Joel Andersson
Joel Andersson | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 179 cm | |
Peso | 71 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore, centrocampista | |
Squadra | Midtjylland | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Västra Frölunda | ||
2013-2014 | Häcken | |
Squadre di club1 | ||
2012 | Västra Frölunda | 4 (0) |
2015-2018 | Häcken | 84 (2) |
2018- | Midtjylland | 91 (2) |
Nazionale | ||
2011 | ![]() | 3 (0) |
2014-2015 | ![]() | 9 (1) |
2017- | ![]() | 7 (1) |
2018 | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 28 settembre 2020 |
Eric Joel Andersson (Göteborg, 11 novembre 1996) è un calciatore svedese, difensore del Midtjylland e della nazionale Under-21 svedese.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Ha un fratello gemello di nome Adam, anch'egli calciatore.[1]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Nativo di Göteborg, ha iniziato a giocare a calcio con la maglia del Västra Frölunda. All'età di 15 anni ha anche collezionato alcune apparizioni in prima squadra, che all'epoca era impegnata nella quarta serie nazionale.[1]
Nel 2013 ha iniziato a far parte dell'Häcken, altra squadra dell'area di Göteborg, ma i primi due anni li ha trascorsi nel settore giovanile. Proprio come accaduto al fratello, nel 2015 è stato promosso in prima squadra,[2] con cui ha collezionato le prime presenze in Allsvenskan, 13 da titolare e 9 da sostituto. Joel e Adam tuttavia non erano gli unici gemelli in rosa, vista la presenza dei due Gustafson, Samuel e Simon. A partire dal campionato 2016, Joel Andersson si è imposto stabilmente come terzino destro titolare, tanto da risultare il giocatore più presente nell'arco del campionato dell'anno successivo.
Il 2 luglio 2018 viene ceduto al Midtjylland, con cui firma un quinquennale.[3]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Dopo aver rappresentato tutte le maggiori nazionali giovanili svedesi, il 7 gennaio 2018 ha giocato la sua prima partita con la Nazionale maggiore, in occasione dell'1-1 di Abu Dhabi contro l'Estonia.[4] Si trattava però di una selezione sperimentale, che vedeva convocati solo giocatori militanti nei campionati scandinavi.[5]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Häcken: 2015-2016
- Midtjylland: 2019-2020
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (SV) Här är Häckens nya tvillingar: Anderssons, su expressen.se, 31 gennaio 2015.
- ^ (SV) Officiellt: BK Häcken flyttar upp Joel och Adam Andersson, su fotbolltransfers.com, 28 gennaio 2015.
- ^ (SV) Joel Andersson klar för danska mästarlaget, su bkhacken.se, 2 luglio 2018. URL consultato il 31 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2018).
- ^ (SV) Holmberg målskytt i landslagsdebuten, su allsvenskan.se, 7 gennaio 2018. URL consultato il 26 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2018).
- ^ (SV) Här är skrällarna till januariturnén, su expressen.se, 5 dicembre 2017.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joel Andersson
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (SV) Statistiche su Svenskfotboll.se, su svenskfotboll.se.
- Joel Andersson, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Joel Andersson, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Joel Andersson, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Joel Andersson, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Joel Andersson, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Joel Andersson, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, ES, CA) Joel Andersson, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Joel Andersson, su eu-football.info.