Jodi Benson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jodi Benson a Phoenix nel 2022

Jodi Benson, all'anagrafe Jodi Marie Marzorati (Rockford, 10 ottobre 1961) è una doppiatrice e attrice statunitense. È conosciuta soprattutto per aver doppiato il personaggio di Ariel nel film Disney La sirenetta.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Jodi Benson nasce Marzorati a Rockford, Illinois. Frequenta la Boylan Catholic High School e la Millikin University, in seguito si trasferisce nel nord della Georgia con il marito, il cantante Ray Benson (sposato nel 1984) e i due figli: McKinley (1999) e Delaney (2001).

È ben conosciuta per aver prestato la sua voce alla protagonista del cartone Disney La sirenetta oltre che nei vari altri film della serie. Dal 2001 al 2004, ha ripreso il ruolo di Ariel nella serie House of Mouse - Il Topoclub, dove presta la voce anche ad un'altra principessa, Belle. Dal 2002 al 2006, invece, ha di nuovo doppiato Ariel per la serie di videogiochi Kingdom Hearts.

Jodi Benson doppiò un altro personaggio tratto da una favola di Hans Christian Andersen, Pollicina. Cantò molte canzoni, incluso il duetto con Gary Imhoff in Let me be your wings (Le tue alì io sarò). Ha anche doppiato il computer parlante Weebo nel film Flubber - Un professore tra le nuvole.

Come attrice è apparsa nel film Come d'incanto nel ruolo della segretaria di Patrick Dempsey. In una scena dello stesso film, si sente in sottofondo la musica della canzone che Jodi Benson ha cantato quando ha doppiato Ariel.

Nel 2018, è tornata a doppiare Ariel nel film Ralph spacca Internet, sequel del classico Disney Ralph Spaccatutto.

Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]

Attrice[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatrice[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatrici italiane[modifica | modifica wikitesto]

Da doppiatrice è sostituita da:

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN29741418 · ISNI (EN0000 0001 1933 3145 · Europeana agent/base/148434 · LCCN (ENnr97037107 · GND (DE134884361 · BNE (ESXX4858990 (data) · BNF (FRcb14154924c (data) · J9U (ENHE987007318133005171 · WorldCat Identities (ENlccn-nr97037107