Jessie Usher

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Jessie T. Usher)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jessie Usher nel 2016

Jessie T. Usher, Jr. (Maryland, 29 febbraio 1992) è un attore statunitense.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato il 29 febbraio di un anno bisestile, eccelse accademicamente dalle elementari al liceo. Il successo nello studio si è proteso anche al college, dove ha studiato Arte culinaria ed era membro dell'Alpha Gamma Sigma Honor Society.[1][2]

Usher si è interessato alla recitazione già da bambino, quando la sua famiglia si trasferì a Los Angeles nel 2003.[1] Dal 2005 al 2009 ha ottenuto ruoli da guest star in varie serie televisive tra cui Senza traccia, Hannah Montana, Lincoln Heights - Ritorno a casa, Numb3rs, The Mentalist e Criminal Minds.[3][4] Nel 2010 ha fatto il suo debutto cinematografico come comparsa nel film drammatico Beautiful Boy.[5] Nell'anno successivo ha preso parte al film per la televisione Level Up, molto apprezzato negli Stati Uniti, tanto da portare alla creazione di un'omonima serie televisiva, di cui Usher ha fatto parte dal 2012 al 2013. Il film e la serie hanno contribuito a far accrescere notevolmente la popolarità dell'attore nella nazione americana.[6] Nel 2014 è entrato a far parte del cast della serie televisiva Survivor's Remorse.[7] Nello stesso anno è apparso nel lungometraggio Il tempo di vincere.[3]

Nel 2015 è stato annunciato che sarà il protagonista del sequel del film Independence Day, intitolato Independence Day - Rigenerazione. Usher vestirà i panni Dylan Dubrow, figlio del capitano Steven Hiller, personaggio interpretato da Will Smith nel primo film.[8] Nell'agosto dello stesso anno, la rivista Variety lo ha incluso tra i 10 attori da tenere d'occhio del 2015, una lista che annualmente cita gli attori emergenti più promettenti dell'anno.[9]

Dal 2019 prende parte nel ruolo di A-Train alla serie televisiva The Boys, ideata da Eric Kripke per conto di Amazon e basata sull'omonimo fumetto creato da Garth Ennis e Darick Robertson.[10][11]

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Cortometraggi[modifica | modifica wikitesto]

  • All Part of the Game: Part 1 Freethrows, regia di Brandon Thomas (2016)

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Jessie Usher è stato doppiato da:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Jessie Usher Talks Dating & "Independence Day" Sequel, su madamenoire.com. URL consultato il 5 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2015).
  2. ^ (EN) Jessie Usher, su IMDb. URL consultato il 5 ottobre 2015.
  3. ^ a b (EN) Jessie Usher joins Independence Day 2, su tv3.ie. URL consultato il 5 ottobre 2015.
  4. ^ (EN) 'Independence Day 2' Spoilers: Vivica A. Fox To Reprise Role In Sequel And Cast Details So Far, su designntrend.com. URL consultato il 5 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2015).
  5. ^ (EN) Introducing: Up-and-coming actor Jessie Usher of 'Independence Day 2' - Movies | The Star Online, su www.thestar.com.my. URL consultato il 5 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2015).
  6. ^ (EN) 'Independence Day 2' Casts 'Survivor's Remorse' Star Jessie Usher (Exclusive), su The Hollywood Reporter. URL consultato il 5 ottobre 2015.
  7. ^ (EN) ‘Survivor’s Remorse’ Season 2 Spoilers From Jessie T. Usher: LeBron James Will Play Himself, su en.yibada.com. URL consultato il 5 ottobre 2015.
  8. ^ Matteo Tosini, Jessie Usher sarà il figlio di Will Smith in Independence Day 2, Jeff Goldlbum e Liam Hemsworth nel cast, su BadTaste.it. URL consultato il 5 ottobre 2015.
  9. ^ (EN) Variety Staff, Variety Names 10 Actors to Watch for 2015, su variety.com. URL consultato il 5 ottobre 2015.
  10. ^ (EN) Jessie T. Usher, su The Boys Wiki. URL consultato l'11 gennaio 2023.
  11. ^ The Boys 4, Jessie T. Usher: "Il tasso di violenza sarà sorprendente", su Movieplayer.it. URL consultato l'11 gennaio 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN310731026 · LCCN (ENno2014133533 · GND (DE1227283172 · WorldCat Identities (ENlccn-no2014133533