Jeopardy
Jump to navigation
Jump to search
Jeopardy | |
---|---|
Artista | The Sound |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 1980 |
Durata | 38:23 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Post-punk |
Etichetta | Korova Records |
Produttore | The Sound e Nick Robbins |
Registrazione | Elephant Studio, Londra, 1980 |
The Sound - cronologia | |
Album precedente
— |
Jeopardy è il primo album in studio dei The Sound, pubblicato nel 1980[1].
Il disco[modifica | modifica wikitesto]
Questo album contiene una serie di brani veloci e vigorosi, nel tipico stile punk (e post-punk). Canzoni come I Can't Escape Myself e Hour of Need sono un esempio significativo dei testi introspettivi e autobiografici di Adrian Borland[1] - caratteristica distintiva di quasi tutto il materiale prodotto successivamente dal gruppo.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- I Can't Escape Myself
- Heartland
- Hour Of Need
- Words Fail Me
- Missiles
- Heyday
- Jeopardy
- Night Versus Day
- Resistance
- Unwritten Law
- Desire
L'album è stato ristampato nel 2002 dalla Renascent Records includendo l'EP Live Instinct, che contiene quattro tracce registrate dal vivo al The Venue di Londra il 14 gennaio 1981. Le tracce sono le seguenti:
- Heartland
- Brute Force
- Jeopardy
- Coldbeat
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- Adrian Borland - chitarra, voce
- Michael Dudley - batteria
- Graham Green - basso
- Benita "Bi" Marshall - tastiere
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Eddy Cilia e Federico Guglielmi, New wave: 100 album fondamentali, in Mucchio Extra, Stemax Coop, #30 autunno 2008.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Jeopardy, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Jeopardy, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.