Jearl Miles-Clark
Aspetto
Jearl Miles-Clark | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 60 kg | ||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | 400 m piani, 800 m piani | ||||||||||||||||||||||||
Società | Reebok Running Club | ||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||
100 m | 11"88 (1998) | ||||||||||||||||||||||||
200 m | 23"03 (1997) | ||||||||||||||||||||||||
200 m | 23"34 (indoor - 2000) | ||||||||||||||||||||||||
400 m | 49"40 (1997) | ||||||||||||||||||||||||
400 m | 50"83 (indoor - 1999) | ||||||||||||||||||||||||
800 m | 1'56"40 (1999) | ||||||||||||||||||||||||
800 m | 1'59"09 (indoor - 2002) | ||||||||||||||||||||||||
1500 m | 4'31"41 (2003) | ||||||||||||||||||||||||
Lungo | 6,45 m (1986) | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Jearl Atawa Miles-Clark (Gainesville, 4 settembre 1966) è un'ex velocista e mezzofondista statunitense, specializzata nei 400 e negli 800 metri piani.
In carriera è stata campionessa olimpica della staffetta 4×400 metri ad Atlanta 1996 e a Sydney 2000, nonché campionessa mondiale della stessa specialità in tre occasioni. Ha conquistato anche un titolo iridato nei 400 metri piani in occasione dei Mondiali di Stoccarda 1993.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1989 | Mondiali indoor | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 53"28 | |
Universiadi | ![]() |
400 m piani | ![]() |
52"41 | ||
4×400 m | ![]() |
3'26"48 | ||||
1991 | Mondiali indoor | ![]() |
400 m piani | 5ª | 52"00 | ![]() |
4×400 m | ![]() |
3'29"00 | ![]() | |||
Giochi panamericani | ![]() |
400 m piani | ![]() |
50"82 | ||
Mondiali | ![]() |
400 m piani | 5ª | 50"50 | ||
4×400 m | ![]() |
3'20"15 | ||||
1992 | Giochi olimpici | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 50"57 | |
4×400 m | ![]() |
3'20"92 | ||||
1993 | Mondiali indoor | ![]() |
400 m piani | ![]() |
51"37 | ![]() |
Mondiali | ![]() |
400 m piani | ![]() |
49"82 | ||
4×400 m | ![]() |
3'16"71 | ![]() | |||
1995 | Mondiali indoor | ![]() |
400 m piani | 5ª | 52"01 | |
Mondiali | ![]() |
400 m piani | ![]() |
50"00 | ||
4×400 m | ![]() |
3'22"39 | ||||
1996 | Giochi olimpici | ![]() |
400 m piani | 5ª | 49"55 | |
4×400 m | ![]() |
3'20"91 | ||||
1997 | Mondiali indoor | ![]() |
400 m piani | ![]() |
50"96 | ![]() |
4×400 m | ![]() |
3'27"66 | ![]() | |||
Mondiali | ![]() |
400 m piani | ![]() |
49"90 | ||
4×400 m | ![]() |
3'21"03 | ![]() | |||
1999 | Mondiali indoor | ![]() |
400 m piani | ![]() |
51"45 | |
Mondiali | ![]() |
800 m piani | 4ª | 1'57"40 | ||
4×400 m | ![]() |
3'22"09 | ![]() | |||
2000 | Giochi olimpici | ![]() |
800 m piani | Semifinale | 1'59"44 | |
4×400 m | ![]() |
3'22"62 | ||||
2001 | Mondiali | ![]() |
4×400 m | 4ª | 3'26"88 | |
2003 | Mondiali | ![]() |
800 m piani | Batteria | 2'04"21 | |
4×400 m | ![]() |
3'22"63 | ![]() | |||
2004 | Giochi olimpici | ![]() |
800 m piani | 6ª | 1'57"27 | ![]() |
Campionati nazionali
[modifica | modifica wikitesto]- 4 volte campionessa nazionale dei 400 metri piani (1993, 1995, 1997, 2002)
- 4 volte campionessa nazionale degli 800 metri piani (1998, 1999, 2003, 2004)
- 3 volte campionessa nazionale indoor dei 400 metri piani (1997, 1998, 1999)
- 1 volta campionessa nazionale indoor degli 800 metri piani (2001)
Altre competizioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]- 1989
- 4ª in Coppa del mondo (
Barcellona), 4×400 m - 3'27"29
- 1992
Oro in Coppa del mondo (
L'Avana), 400 m piani - 50"64
- 4ª in Coppa del mondo (
L'Avana), 4×400 m - 3'33"43
- 1994
- 4ª alla Grand Prix Final (
Parigi), 400 m piani - 50"37
Bronzo in Coppa del mondo (
Londra), 400 m piani - 51"24
- 1996
- 4ª alla Grand Prix Final (
Milano), 400 m piani - 50"31
- 1997
- 5ª alla Grand Prix Final (
Fukuoka), 800 m piani - 2'00"37
- 1998
- 4ª in Coppa del mondo (
Johannesburg), 800 m piani - 2'01"58
- 4ª in Coppa del mondo (
Johannesburg), 4×400 m - 3'25"34
- 2002
Bronzo alla Grand Prix Final (
Parigi), 400 m piani - 51"48
Argento in Coppa del mondo (
Madrid), 400 m piani - 50"27
- 2004
Argento alla World Athletics Final (
Monaco), 800 m piani - 2'01"73
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jearl Miles-Clark
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Jearl MILES-CLARK, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Jearl Miles-Clark, su usatf.org, USA Track & Field.
- (EN) Jearl Miles-Clark, su usatf.org - National Track & Field Hall of Fame, USA Track & Field.
- (EN) Jearl Miles-Clark, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Jearl Miles-Clark, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Jearl Miles-Clark, su Olympedia.
- (EN) Jearl Miles-Clark, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Jearl Miles-Clark, su teamusa.org, United States Olympic Committee.
- (EN) Jearl Miles-Clark, su usatf.org, USA Track & Field.
Categorie:
- Vincitori di medaglia d'oro olimpica per gli Stati Uniti d'America
- Vincitori di medaglia d'argento olimpica per gli Stati Uniti d'America
- Velocisti statunitensi
- Mezzofondisti statunitensi
- Velocisti del XX secolo
- Velocisti del XXI secolo
- Mezzofondisti del XX secolo
- Mezzofondisti del XXI secolo
- Statunitensi del XX secolo
- Statunitensi del XXI secolo
- Nati nel 1966
- Nati il 4 settembre
- Nati a Gainesville (Florida)
- Sportivi afroamericani