Jean Maximilien Lamarque
Jump to navigation
Jump to search
Jean Maximilien Lamarque (Saint-Sever, 22 luglio 1770 – Parigi, 1º giugno 1832) è stato un generale francese, comandante di divisione durante le guerre napoleoniche, e parlamentare.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato a Saint-Sever, nelle Lande, Lamarque entrò nell'esercito nel 1791. Guadagnatosi il grado di generale, comandò una delle sei armate mandate alla conquista dei Regni Borbonici di Napoli e Sicilia. Fu protagonista, insieme ad Alessandro Mandarini, dell'assedio napoleonico di Maratea. Nel 1810 fu nominato barone. Nel 1814, rimasto fedele a Napoleone, comandò una divisione contro i controrivoluzionari durante le guerre di Vandea. Dopo la sconfitta di Waterloo, nel 1828 Lamarque riuscì a ritagliarsi uno spazio nel parlamento francese. Morì di colera nel 1832.
Fonti e Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Alfred Cobban, A History of Modern France, 1992.
- Jill Harsin, Barricades: The War of the Streets in Revolutionary Paris, 1830 – 1848, 2002.
- Vincent J. Esposito and John Elting, A Military History and Atlas of the Napoleonic Wars, 1999.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Cavaliere di Gran Croce della Legion d'Onore |
— 1830 |
![]() |
Cavaliere di Gran Croce del Reale Ordine delle Due Sicilie |
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean Maximilien Lamarque
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Opere di Jean Maximilien Lamarque, su Open Library, Internet Archive.
- (FR) Jean Maximilien Lamarque, su Sycomore, Accademia nazionale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2478866 · ISNI (EN) 0000 0001 2117 8682 · LCCN (EN) nr2001017375 · GND (DE) 128967927 · BNF (FR) cb11950784p (data) · CERL cnp01262844 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2001017375 |
---|