Jatyr Eduardo Schall
Jatyr | ||
---|---|---|
Jatyr nel 2009 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 85 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala | |
Ritirato | 1971 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
Pinheiros | ||
Palmeiras | ||
Paulistano | ||
Sírio | ||
Nazionale | ||
1958-1967 | ![]() | 65 (364) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Roma 1960 | |
Bronzo | Tokyo 1964 | |
![]() | ||
Oro | Cile 1959 | |
Oro | Brasile 1963 | |
Bronzo | Uruguay 1967 | |
![]() | ||
Oro | Cile 1958 | |
Oro | Argentina 1960 | |
Oro | Brasile 1961 | |
![]() | ||
Bronzo | Chicago 1959 | |
![]() | ||
Oro | Porto Alegre 1963 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Jatyr Eduardo Schall, noto semplicemente come Jatyr (San Paolo, 18 ottobre 1938), è un ex cestista brasiliano.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Jatyr (2), su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Jatyr, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (PT) Jatyr, su cob.org.br, Comitê Olímpico do Brasil (Comitato Olimpico del Brasile).
- (PT) Scheda sul sito della Confederação Brasileira de Basketball [collegamento interrotto], su cbb.com.br.