Jasminum humile
Jump to navigation
Jump to search
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Gelsomino giallo | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Ordine | Lamiales |
Famiglia | Oleaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Asteridae |
Ordine | Scrophulariales |
Famiglia | Oleaceae |
Genere | Jasminum |
Specie | J. humile |
Nomenclatura binomiale | |
Jasminum humile |
Il gelsomino giallo (Jasminum humile L.)[1] è una specie di gelsomino della famiglia delle Oleaceae, originaria dell'Afghanistan, del Tagikistan, del Pakistan, del Nepal, della Birmania, dell'Himalaya e della Cina sudoccidentale (Gansu, Guizhou, Sichuan, Xizang, Tibet, Yunnan).
La specie, che viene coltivata artificialmente, è stata importata e impiantata anche in Grecia, Sicilia e nei paesi della ex Jugoslavia[2][3].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ https://web.archive.org/web/20150626140254/http://www.bsbi.org.uk/BSBIList2007.xls
- ^ RHS A-Z encyclopedia of garden plants. United Kingdom: Dorling Kindersley. 2008. p. 1136. ISBN 978-1405332965.
- ^ http://apps.kew.org/wcsp/namedetail.do?name_id=351902
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jasminum humile
Wikispecies contiene informazioni su Jasminum humile
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Jasminum humile, su efloras.org.
- Jasminum humile, su powo.science.kew.org.