Jacob Georg Agardh

Jacob Georg Agardh, o Jakob Georg Agardh (Lund, 8 febbraio 1813 – Lund, 17 gennaio 1901), è stato un botanico e politico svedese; figlio di Carl Adolph Agardh, uno dei padri dell'algologia, ne seguì le orme studiando anch'egli le alghe.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
La biografia di Jacob Agardh ha molti punti di contatto con quella del padre Carl Adolph. Anche Jacob Agardh divenne infatti, come il padre, professore di botanica e di economia all'Università di Lund nel 1854, e come botanico si interessò anch'egli di alghe, soprattutto di alghe marine; dedicherà alle alghe il principale dei suoi lavori, "Species, genera et ordines algarum" in 3 volumi pubblicato tra 1848 e il 1901. Jacob fu l'autore anche di "Synopsis Generis Lupini", e il suo nome è ricordato nella specie Lupinus agardianus, attualmente parte del Lupinus concinnus.
Vinse la Medaglia Linneana nel 1897.
Rimase a Lund fino a 1879. In seguito, come avvenuto per il padre, fu eletto al Riksdag degli Stati, il parlamento svedese, dove rimase dal 1867 al 1872.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Jacob Georg Agardh, "Synopsis Generis Lupini"
- Jacob Georg Agardh, "Desiderata concerning Horto academico Hauniensi ". Copenaghen, 1842.
- Jacob Georg Agardh, "Species genera et ordines algarum, seu descriptiones succintae specierum generum et ordinum, quibus algarum regnum constituitur". C.W.K. Gleerup 3 voll. Lundae, 1848-1880.
- Jacob Georg Agardh, "Theoria systematis plantarum ; accedit familiarum phanerogamarum in series naturales dispositio, secundum structurae normas et evolutionis gradus instituta". Apus C.W.GK. Gleerup. Lundae, 1858.
- Jacob Georg Agardh, "Synopsis algarum Scandinaviee edjecta dispositione universali algarum ". Berlingiana. Lundae, 1817.
Studi[modifica | modifica wikitesto]
- Eriksson, Gunnar (1970). "Agardh, Jacob Georg". Dictionary of Scientific Biography. 1. New York: Charles Scribner's Sons. pp. 70-71. ISBN 0-684-10114-9.
Abbreviazione standard[modifica | modifica wikitesto]
J.Agardh è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Jacob Georg Agardh. Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI. |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacob Georg Agardh
Wikispecies contiene informazioni su Jacob Georg Agardh
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 76431619 · ISNI (EN) 0000 0001 0917 6027 · CERL cnp00385648 · LCCN (EN) nb2007018242 · GND (DE) 116256591 · BNF (FR) cb12560258d (data) · J9U (EN, HE) 987007312145805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2007018242 |
---|