Jack Sharkey
Jack Sharkey | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Pugilato ![]() | ||
Categoria | Pesi massimi | |
Ritirato | 18 agosto 1936 | |
Carriera | ||
Incontri disputati | ||
Totali | 55 | |
Vinti (KO) | 38 (13) | |
Persi (KO) | 14 (4) | |
Pareggiati | 3 | |
Jack Sharkey, nato Joseph Paul Zukauskas, soprannominato "The Boston Gob" (Binghamton, 26 ottobre 1902 – Beverly, 17 agosto 1994), è stato un pugile statunitense.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato nello stato di New York da una famiglia di origine lituana, Sharkey fu Campione del mondo dei pesi massimi dal 1932 al 1933.
Conquistò il titolo dei massimi battendo il 21 giugno 1932 Max Schmeling al Madison Square Garden di New York.
Fu sconfitto l'anno seguente da Primo Carnera.
Nella sua carrierà incontrò, tra gli altri, Tommy Loughran e Joe Louis.
Muore nel 1994 ed oggi riposa nel Prospect Cemetery di Epping, New Hampshire.
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
Fu eletto Fighter of the year (pugile dell'anno) dalla rivista statunitense Ring Magazine nel 1932.
La International Boxing Hall of Fame lo ha riconosciuto fra i più grandi pugili di ogni tempo.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jack Sharkey
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Record professionale di Jack Sharkey in Boxrec, su boxrec.com.
- Dati biografici di Jack Sharkey in Boxrec, su boxrec.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 168138391 · GND (DE) 143406914 |
---|