Iwan (architettura)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

L'iwan (in persiano eyvān; in arabo anche līwān) è un elemento tipico dell'architettura islamica.
In linea di massima l'iwan è un ambiente chiuso e coperto – sito a un'estremità di una qualsiasi costruzione palaziale (in genere moschea, madrasa o mausoleo) – che si apra verso l'esterno e il cui ingresso sia per lo più sormontato da un arco.
-
Uno dei quattro iwan della moschea, detta del venerdì, di Isfahan (Persia)
-
Iwan della madrasa di Uluğ Bek a Samarcanda (Uzbekistan)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su iwan
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) AYVĀN – Encyclopaedia Iranica, su iranicaonline.org. URL consultato il 25 febbraio 2017.
- Iwan, in Enciclopedia dell'arte antica, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.