Ivan il Terribile (film)
Ivan il Terribile | |
---|---|
scena del film | |
Titolo originale | Ivan Groznyj |
Paese di produzione | Unione Sovietica |
Anno | 1944 |
Durata | 96 min e 82 min |
Dati tecnici | b/n rapporto: 4:3 |
Genere | drammatico, biografico |
Regia | Sergej Michajlovič Ėjzenštejn |
Soggetto | Sergej Michajlovič Ėjzenštejn |
Sceneggiatura | Sergej Michajlovič Ėjzenštejn |
Produttore | Sergej Michajlovič Ėjzenštejn |
Distribuzione in italiano | Orbis (1946) |
Fotografia | Eduard Tisse Andrei Moskvin |
Montaggio | Sergej Michajlovič Ėjzenštejn |
Musiche | Sergej Sergeevič Prokof'ev |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Ivan il Terribile (in russo: Иван Грозный?, traslitterato: Ivan Grozniy) è un film di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn del 1944.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Film biografico sullo zar Ivan IV, la storia parte quando il sovrano viene incoronato (nel 1547), e promette fin dall'inizio di unificare tutta la Russia sotto un'unica bandiera; i suoi progetti sono ostacolati dalla zia che avvelena la zarina e dai boiardi che vorrebbero vedere sul trono il figlio della zia di Ivan, un inetto di nome Vladimir incapace di governare e facile da controllare.
Il progetto[modifica | modifica wikitesto]
Il progetto originale prevedeva tre film sulla vita di Ivan IV di Russia: il primo venne realizzato e distribuito, il secondo (dal titolo La congiura dei Boiardi) venne girato nel 1946, ma fu bloccato dalle autorità e distribuito solo nel 1958 (dieci anni dopo la morte del regista). Il terzo film, iniziato nel 1947, non venne mai completato per via della morte del regista, ma ne furono girate solo poche sequenze.
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
- L'attore e regista Charlie Chaplin nella sua autobiografia lo ha definito il migliore film storico che avesse mai visto.[1]
- Vsevolod Pudovkin, che qui interpreta il mendicante fanatico Nikola, è stato anche un importante regista russo, che ha sviluppato fondamentali teorie sul montaggio.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Pp. 386-7. Cfr. Charlie Chaplin (Wikiquote).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Ivan il Terribile
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Ivan il Terribile, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Ivan il Terribile, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 179286969 |
---|