Ivan Cerioli
Ivan Cerioli | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Ritirato | 1998 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1995-1996 | Gewiss | |
1997 | Batik | |
1998 | Estepona | |
Nazionale | ||
1992 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Lione 1989 | Ins. sq. |
Ivan Cerioli (Codogno, 26 gennaio 1971) è un ex ciclista su strada e pistard italiano. Su pista fu medaglia di bronzo mondiale nell'inseguimento a squadre nel 1989 e quarto nella medesima specialità ai Giochi olimpici di Barcellona nel 1992. Fu poi professionista su strada dal 1995 al 1998.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Buon passista e inseguitore, nelle categorie minori su pista conquistò quattro titoli italiani, tre nell'inseguimento a squadre (Allievi 1987, Juniores 1989 e Dilettanti 1991) e uno nella corsa a punti (Dilettanti 1991). Nel 1989 fu medaglia di bronzo iridata nell'inseguimento a squadre in quartetto con Marco Villa, Giovanni Lombardi e David Solari, mentre nel 1992 partecipò ai Giochi olimpici di Barcellona, giungendo quarto nella medesima specialità insieme a Ivan Beltrami, Rossano Brasi e Fabrizio Trezzi.
Su strada da dilettante ottenne 25 vittorie, gareggiando poi nella categoria professionisti dal 1995 al 1998[1]. Corse con la Gewiss-Playbus di Emanuele Bombini dal 1995 al 1997: nel 1996 partecipò al Tour de France come gregario di Evgenij Berzin, concludendo al centoventunesimo posto. Nel 1998, tra le file del team spagnolo Estepona-Brepac, fu inoltre al via (ma non la concluse) della Vuelta a España.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Strada[modifica | modifica wikitesto]
- Coppa Mobilio Ponsacco
- Circuito Mezzanese
Altri successi[modifica | modifica wikitesto]
- Classifica mete volanti Vuelta a Burgos
Piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]
Grandi Giri[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni mondiali[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Curriculum[collegamento interrotto], www.sportfrogsenna.com. URL consultato il 19 maggio 2012.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Ivan Cerioli, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- (DE, EN, IT, NL) Ivan Cerioli, su cyclebase.nl.
- (FR) Ivan Cerioli, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN) Ivan Cerioli, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.