Italian Songbook Volume 1
Questa voce o sezione sull'argomento album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Italian Songbook Vol. 1 | |
---|---|
Artista | Morgan |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 10 aprile 2009 |
Durata | 38:49 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Musica d'autore Pop |
Etichetta | Sony BMG |
Produttore | Marco Castoldi, Stefano Barzan |
Registrazione | allo Studio Barzan, Milano; archi registrati presso Angel Recording Studios, Londra |
Formati | CD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (Vendite: 30.000) |
Morgan - cronologia | |
Italian Songbook Vol. 1 è il quinto album da solista del cantante italiano Morgan, pubblicato nel 2009 dalla Sony BMG. L'album debutta al 6º posto nella classifica FIMI.
In quest' album, Morgan si propone di reinterpretare esclusivamente vocalmente (per la prima volta non suona alcuno strumento) quei brani databili fine anni cinquanta inizio anni sessanta, periodo in cui la musica italiana si poteva permettere il lusso di fare scuola perfino all'estero, scritti da artisti del calibro di Umberto Bindi, Domenico Modugno, Gino Paoli, Luigi Tenco, Sergio Endrigo, Piero Ciampi e tanti altri. A detta dello stesso autore l'album è un album "a due facce", la prima contenente i brani in lingua italiana, e la seconda contenente le rispettive traduzioni in inglese. Le "due facce" sono intervallate da un componimento per batteria ed archi, Invenzione per orchestra d'archi, scritto a quattro mani da Morgan e dal pianista e produttore Stefano Barzan, da un pezzo scritto direttamente in inglese per Sergio Endrigo, Back home someday, e dall'inedita traduzione in inglese, effettuata da Morgan stesso, di un brano di Piero Ciampi, That someone.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- Back home someday – 3:18
- Il mio mondo – 3:04
- Resta con me – 3:44
- Lontano dagli occhi – 3:42
- Il cielo in una stanza – 2:55
- Invenzione per orchestra d'archi – 1:37
- Qualcuno tornerà – 2:47
- You are my world – 3:04
- Stay here with me – 3:44
- If ever you are lonely – 3:42
- This world we love in – 2:55
- Invenzione per orchestra d'archi – 1:37
- That someone – 2:46
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- Morgan - voce, cori, programmazione, sintetizzatore
- Stefano Barzan - pianoforte, Fender Rhodes
- Roberto Cecchetto - chitarra
- Paolo Costa - basso
- Marcello Schena - batteria
- Royal Philharmonic Orchestra diretta da Stefano Barzan
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Certificazioni ARTISTI - Dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 5 del 2011 (PDF), FIMI. URL consultato il 15 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2011).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Italian Songbook Volume 1, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.