Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2017
Aspetto
La squadra italiana ai campionati del mondo di atletica leggera 2017, disputati a Londra dal 4 al 13 agosto, è stata composta da 36 atleti (18 uomini e 18 donne).[1]
La squadra ha conquistato una sola medaglia di bronzo, nella classifica dei finalisti si è piazzata 35ª con 10 punti.
Uomini
[modifica | modifica wikitesto]Specialità | Atleta | Turno | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|
200 m | Filippo Tortu | Batteria | Q | 20"59 | |
Semifinale | Eliminato | 20"62 | |||
400 m | Davide Re | Batteria | Q | 45"71 | |
Semifinale | Eliminato | 45"95 | |||
400 m ostacoli | José Reynaldo Bencosme de Leon |
Batteria | Q | 49"79 | |
Semifinale | Eliminato | 50"29 | |||
Lorenzo Vergani | Batteria | Eliminato | 50"37 | ||
3000 m siepi | Ala Zoghlami | Batteria | Eliminato | 8'26"18 | ![]() |
Abdoullah Bamoussa | Batteria | Eliminato | 8'34"86 | ||
Yohanes Chiappinelli | Batteria | Eliminato | 8'36"48 | ||
Salto in alto | Gianmarco Tamberi | Qualifica | Eliminato | 2,29 m | ![]() |
Salto in lungo | Kevin Ojiaku | Qualifica | Eliminato | 7,82 m | |
Lancio del martello | Marco Lingua | Qualifica | q | 74,41 m | |
Finale | 10º | 75,13 m | |||
Simone Falloni | Qualifica | Eliminato | 69,90 m | ||
Maratona | Daniele Meucci | Finale | 6º | 2h10'56" | ![]() |
Stefano La Rosa | Finale | dnf | |||
Marcia 20 km | Giorgio Rubino | Finale | 16º | 1h20'47" | ![]() |
Francesco Fortunato | Finale | 25º | 1h22'01" | ![]() | |
Matteo Giupponi | Finale | 48º | 1h25'20" | ![]() | |
Marcia 50 km | Marco De Luca | Finale | 8º | 3h45'02" | ![]() |
Michele Antonelli | Finale | dnf |
Donne
[modifica | modifica wikitesto]Specialità | Atleta | Turno | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|
200 m | Gloria Hooper | Batteria | Eliminata | 23"51 | |
Irene Siragusa | Batteria | Eliminata | 23"73 | ||
400 m | Maria Benedicta Chigbolu | Batteria | Eliminata | 53"00 | |
400 m ostacoli | Yadisleidy Pedroso | Batteria | q | 56"41 | |
Semifinale | Eliminata | 55"95 | |||
Ayomide Folorunso | Batteria | Q | 55"65 | ![]() | |
Semifinale | Eliminata | 56"47 | |||
Marzia Caravelli | Batteria | Eliminata | 56"92 | ||
800 m | Yusneysi Santiusti | Batteria | Eliminata | 2'02"75 | |
1500 m | Margherita Magnani | Batteria | Eliminata | 4'09"15 | |
3000 m siepi | Francesca Bertoni | Batteria | Eliminata | 10'01"36 | |
Salto in alto | Alessia Trost | Qualifica | Eliminata | 1,89 m | |
Erika Furlani | Qualifica | Eliminata | 1,80 m | ||
Salto in lungo | Laura Strati | Qualifica | Eliminata | 6,21 m | |
Marcia 20 km | Antonella Palmisano | Finale | ![]() |
1h26'36" | ![]() |
Eleonora Anna Giorgi | Finale | 14ª | 1h30'34" | ![]() | |
Valentina Trapletti | Finale | 15ª | 1h30'35" | ![]() | |
Staffetta 4x400 m | Maria Benedicta Chigbolu Maria Enrica Spacca Libania Grenot Ayomide Folorunso (sostitute: Marzia Caravelli Raphaela Lukudo) |
Batteria | Eliminate | 3'27"81 | ![]() |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Mondiali: Italia Team a Londra con 36 azzurri, su fidal.it, 27 luglio 2017. URL consultato il 30 luglio 2017.