Isola di San Biagio (Manerba del Garda)
Jump to navigation
Jump to search
Isola di San Biagio | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Lago di Garda |
Coordinate | 45°34′07″N 10°34′18″E / 45.568611°N 10.571667°E |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Cartografia | |
voci di isole d'Italia presenti su Wikipedia |
L'isola di San Biagio, conosciuta anche come Isola dei Conigli[1], è un'isola del Lago di Garda.
Distante poco più di 200 metri dalla terraferma, appartiene al territorio comunale di Manerba del Garda, in provincia di Brescia.
L'isola è raggiungibile giornalmente da un battello con partenza da Porto Torchio a Manerba del Garda e, in alcuni periodi dell'anno, anche a piedi lungo una sottile striscia di terra.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Antonio Fappani (a cura di), Isola di S. Biagio, in Enciclopedia bresciana, vol. 6, Brescia, La Voce del Popolo, 1985, OCLC 163181975, SBN IT\ICCU\MIL\0272997.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'Isola di San Biagio
Wikivoyage contiene informazioni turistiche sull'Isola di San Biagio
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Isola di San Biagio, su tuttogarda.it.
- Isola di San Biagio, su europlan.it.