Isola Belyj
Isola Belyj Белый остров | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mare di Kara (Mar Glaciale Artico) |
Coordinate | 73°15′N 70°50′E |
Superficie | 1.810 km² |
Dimensioni | 50 × 50 km |
Sviluppo costiero | 243,7 km |
Altitudine massima | 24 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Urali |
Oblast' | ![]() |
Distretto | Circondario autonomo Jamalo-Nenec |
Cartografia | |
voci di isole della Russia presenti su Wikipedia |
L'isola Belyj ("isola bianca"; in russo Белый остров) è situata nel Mare di Kara, è separata dalla penisola Jamal dallo stretto di Malygin, largo 8 / 10 km, che è ghiacciato per la maggior parte dell'anno. Amministrativamente Belyj fa parte del Circondario autonomo Jamalo-Nenec.
La superficie dell'isola è di 1.810 km²[1], l'altezza massima di 24 m. È la 218° tra le maggiori isole del mondo.
La sua vegetazione è quella tipica della tundra. Sull'isola ci sono molti laghi. Le coste settentrionali e orientali sono basse e sabbiose, mentre ad ovest e a sud ci sono scogliere che in alcuni punti arrivano a 6 m di altezza. Sulla costa occidentale vi è una stazione polare sperimentale (la stazione Popov) data la sua prossimità alla rotta del passaggio a nord-est.

Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Belyy (Belyj), su islands.unep.ch. URL consultato il 4 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2012).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su isola Belyj
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Foto della stazione Popov sull'isola Belyj Остров Белый, полярная станция им. Попова Archiviato il 7 ottobre 2006 in Internet Archive.