Isabella di Valois (1313-1383)
Questa voce o sezione sull'argomento nobili francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Isabella di Valois, o anche Isabella di Francia (1313 – Parigi, 26 luglio 1383), è stata duchessa di Borbone.
Era figlia del duca Carlo di Valois e della di lui terza moglie, Mahaut di Châtillon.
Sposò nel 1336 Pietro I, secondo duca di Borbone. Una delle sue figlie, Giovanna, divenne regina di Francia avendo sposato il Delfino di Francia, Carlo V.
Altre parentele[modifica | modifica wikitesto]
Divenne cognata dell'imperatore Carlo IV che ne sposò la sorella Bianca di Valois (1317 - 1348). Fu anche cognata di Carlo, duca di Calabria, attraverso l'altra sorella Maria di Valois (1311 - 1341). L'unico fratello germano Luigi (1309 - 1328) divenne conte di Chartres.
Matrimonio e discendenza[modifica | modifica wikitesto]
Isabella ebbe da Pietro I di Borbone:
- Luigi (1337-1410), duca di Borbone;
- Giovanna (1338-1378), che sposò nel 1350 Carlo V di Francia;
- Bianca (1339-1361),che sposò nel 1352 Pietro I di Castiglia (1334-1369);
- Bona (1341-1402), che sposò nel 1355 Amedeo VI di Savoia († 1383);
- Caterina (1342-1427), che sposò nel 1359 Giovanni IV di Harcourt († 1388);
- Margherita (1344 - dopo il 1416), che sposò nel 1359 Arnaud-Amanieu VIII d'Albret (1338-1401);
- Isabella (1345-?);
- Maria (1347-1401), priora di Poissy.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Isabella di Valois