Irène Tolleret
Irène Tolleret | |
---|---|
Sindaco di Fontanès | |
Durata mandato | marzo 2014 – settembre 2019 |
Predecessore | Gilbert Gravegeal |
Successore | Geneviève Castanié |
Europarlamentare | |
Durata mandato | 2 luglio 2019 – 15 luglio 2024 |
Legislatura | IX |
Gruppo parlamentare | Renew Europe |
Circoscrizione | Francia |
Sito istituzionale | |
Consigliere dipartimentale dell'Hérault | |
Durata mandato | 15 novembre 2017 – 28 maggio 2019 |
Contitolare | Jacques Rigaud |
Predecessore | Marie-Christine Bousquet |
Successore | Gaëlle Lévêque |
Circoscrizione | Cantone di Lodève |
Dati generali | |
Partito politico | RE |
Professione | Vignaiola |
Irène Tolleret (Béziers, 17 agosto 1967) è una politica francese.
Membro di Renaissance e Territori del Progresso, è stata eletta europarlamentare nel 2019.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Tolleret svolge l'attività di vignaiola nel Pic Saint-Loup in una tenuta privata di sua proprietà.[1]
Carriera politica
[modifica | modifica wikitesto]Politica locale
[modifica | modifica wikitesto]Dopo le elezioni comunali del 2014, Tolleret è stata eletta sindaco di Fontanès, nell'Hérault. Rappresentante del suo comune nel consiglio della comunità dei comuni di Grand Pic Saint-Loup, è vicepresidente responsabile delle relazioni e degli affari europei.
Nel 2015, dopo le elezioni dipartimentali, Tolleret è diventata il sostituto di Marie-Christine Bousquet, sindaco di Lodève. Dopo la morte di Bousquet, Tolleret l'ha sostituita nel consiglio dipartimentale dell'Hérault.[2]
Europarlamentare
[modifica | modifica wikitesto]Durante le elezioni del Parlamento europeo del 2019, Tolleret era al nono posto nella lista dei candidati di La République En Marche ![3]
In Parlamento, Tolleret ha fatto parte della Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere. Oltre ai suoi incarichi in commissione, è stata membro della delegazione del Parlamento con il Giappone, dell'Intergruppo del Parlamento europeo sui diritti dei bambini, dell'Intergruppo del Parlamento europeo sui cambiamenti climatici, la biodiversità e lo sviluppo sostenibile, dell'Intergruppo del Parlamento europeo sui diritti LGBT[4] e del gruppo degli eurodeputati contro il cancro.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (FR) Romain Berchet, A viticulturist from Herault on the LREM list for the European elections, su francebleu.fr, France Bleu, 26 marzo 2019. URL consultato l'8 agosto 2025.
- ^ (FR) Elisabeth Badinier, Disparition brutale de la maire de Lodève, Marie-Christine Bousquet, su francebleu.fr, France Bleu. URL consultato l'8 giugno 2025.
- ^ (FR) Vincent Coste, Irene Tolleret, surprise candidate and eligible for European, in Midi Libre, 3 aprile 2019. URL consultato l'8 giugno 2025.
- ^ (EN) Membri Intergruppo del Parlamento europeo sui diritti LGBTI.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Irène Tolleret, su europarl.europa.eu, Parlamento europeo.