Ipermnesia
L'ipermnesia è l'eccessivo sviluppo, ovvero l'ipertrofia, della memoria. Essa può essere transitoria o permanente.
Si riscontra ipermnesia permanente in individui oligofrenici, ovvero i cosiddetti idiots savants, o nelle persone caratterizzate da particolare intelligenza. Sono colpiti da ipermnesia transitoria, invece, gli affetti da depressione o altri disturbi dell'umore, ovvero i soggetti colpiti da paranoia o che presentano alterazioni della coscienza.
In un certo senso può riferirsi all'ipermnesia ciò che accade in stati di ipnosi regressiva, laddove possono riemergere in modo intenso e improvviso ricordi fino a quel momento obliati.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- AA.VV., Psichiatria Clinica, ECIG, Genova, 1995.