Iperestesia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questa voce o sezione sull'argomento malattie non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Iperestesia | |
---|---|
Specialità | neurologia |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 782.0 |
ICD-10 | R20.3 |
MeSH | D006941 |
Si definisce iperestesia una ipersensibilità sensoriale ai normali stimoli esterni causata da un'anormale eccitazione nervosa. Fa parte dei disturbi della percezione e rientra nella categoria delle distorsioni sensoriali.
Si riscontra frequentemente nell'autismo, nella sindrome di Asperger, in seguito a malattie neurologiche (particolarmente nelle meningiti), nelle malattie infettive (es. tetano), e negli avvelenamenti (specie da stricnina).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Iperestesia, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.