Insula (esogeologia)
Aspetto
Insula (plurale: insulae) è un termine latino, dal significato originario di "isola", utilizzato nell'ambito dell'esogeologia per indicare una caratteristica superficiale di dimensioni relativamente contenute che si distingua come zona di terreno circondata da un'area che accolga dei liquidi.[1]
Le uniche strutture ufficialmente classificate come insulae sono state individuate su Titano[2] dove sono circondate dai laghi e dai mari di idrocarburi di cui è ricca la superficie.
Le insulae prendono il nome da isole mitiche e leggendarie[3]
Insulae
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Planetary Names, su planetarynames.wr.usgs.gov. URL consultato il 27 marzo 2025.
- ^ Dati aggiornati al 27 marzo 2025.
- ^ (EN) Gazetteer of Planetary Nomenclature (a cura di), Categories (Themes) for Naming Features on Planets and Satellites, su planetarynames.wr.usgs.gov. URL consultato il marzo 2025.