Ingrid Landmark Tandrevold
Jump to navigation
Jump to search
Ingrid Landmark Tandrevold | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ingrid Landmark Tandrevold nel 2015 | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Biathlon ![]() | ||||||||||||||||||
Squadra | Fossum IF | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 febbraio 2021 |
Ingrid Landmark Tandrevold (Bærum, 23 settembre 1996) è una biatleta norvegese.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
In Coppa del Mondo ha esordito il 17 marzo 2016 a Chanty-Mansijsk (29ª in sprint) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 26 novembre 2017 a Östersund (in staffetta mista). Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, suo esordio olimpico, si è classificata 59ª nella sprint, 42ª nell'inseguimento e 43ª nell'individuale.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Ingrid Landmark Tandrevold in gara ai Mondiali juniores di Cheile Grădiștei 2016
Mondiali[modifica | modifica wikitesto]
- 6 medaglie:
- 3 ori (staffetta[1] a Östersund 2019; staffetta[1] ad Anterselva 2020, staffetta[1] a Pokljuka 2021)
- 2 argenti (sprint[1] a Östersund 2019; mass start[1] a Pokljuka 2021)
- 1 bronzo (individuale[1] a Pokljuka 2021)
Mondiali juniores[modifica | modifica wikitesto]
- 4 medaglie:
- 2 ori (staffetta a Cheile Grădiștei 2016; staffetta a Brezno Osrblie 2017)
- 1 argento (sprint a Brezno Osrblie 2017)
- 1 bronzo (inseguimento a Brezno Osrblie 2017)
Coppa del Mondo[modifica | modifica wikitesto]
- Miglior piazzamento in classifica generale: 7ª nel 2020
- 17 podi (5 individuali, 12 a squadre), oltre a quelli conquistati in sede iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
- 7 vittorie (a squadre)
- 9 secondi posti (4 individuali, 5 a squadre)
- 1 terzo posto (individuale)
Coppa del Mondo - vittorie[modifica | modifica wikitesto]
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
26 novembre 2017 | Östersund | ![]() |
MX (con Tiril Eckhoff, Johannes Thingnes Bø ed Emil Hegle Svendsen) |
8 dicembre 2019 | Östersund | ![]() |
RL (con Karoline Offigstad Knotten, Tiril Eckhoff e Marte Olsbu) |
14 dicembre 2019 | Hochfilzen | ![]() |
RL (con Karoline Offigstad Knotten, Tiril Eckhoff e Marte Olsbu) |
11 gennaio 2020 | Oberhof | ![]() |
RL (con Synnøve Solemdal, Marte Olsbu e Tiril Eckhoff) |
17 gennaio 2020 | Ruhpolding | ![]() |
RL (con Karoline Offigstad Knotten, Tiril Eckhoff e Marte Olsbu) |
7 marzo 2020 | Nové Město na Moravě | ![]() |
RL (con Karoline Offigstad Knotten, Ida Lien e Tiril Eckhoff) |
12 dicembre 2020 | Hochfilzen | ![]() |
RL (con Karoline Offigstad Knotten, Tiril Eckhoff e Marte Olsbu) |
Legenda:
RL = staffetta
MX = staffetta mista
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ingrid Landmark Tandrevold
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Ingrid Landmark Tandrevold (canale), su YouTube.
- (EN) Ingrid Landmark Tandrevold, su fis-ski.com, FIS.
- (EN) Ingrid Landmark Tandrevold, su IBU datacenter, IBU.
- (EN) Ingrid Landmark Tandrevold, su Olympedia.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Ingrid Landmark Tandrevold, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (EN, ES, FR, IT, NL) Ingrid Landmark Tandrevold, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.