Vai al contenuto

Indian Wells Open 2025 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indian Wells Open 2025
Singolare femminile
Sport Tennis
Vincitriceda stabilire (bandiera) Mirra Andreeva
Finalistada stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka
Punteggio2–6, 6–4, 6–3
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne misto
Voce principale: Indian Wells Open 2025.

Il singolare femminile del torneo di tennis professionistico Indian Wells Open 2025, facente parte della categoria WTA 1000 nell'ambito del WTA Tour 2025, si è giocato dal 5 al 16 marzo 2025 a Indian Wells, negli Stati Uniti d'America.

In finale Mirra Andreeva ha sconfitto Aryna Sabalenka con il punteggio di 2–6, 6–4, 6–3. É il terzo titolo in carriera per Andreeva, il secondo stagionale e il secondo WTA 1000 consecutivo e della carriera. Andreeva è diventa la tennista più giovane a vincere il torneo da Serena Williams nel 1999. Inoltre è la più giovane di sempre a battere le prime due giocatrici della classifica mondiale in semifinale e in finale in un WTA 1000, e la seconda più giovane di sempre a riuscirci da Tracy Austin agli US Open 1979 dalla pubblicazioni delle classifiche nel 1975.

Iga Świątek era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta da Mirra Andreeva in semifinale. Inoltre, diventa la prima tennista a raggiungere quattro semifinali consecutive nel torneo dalla sua inaugurazione nel 1989.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1.   da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka (finale)
  2.   Polonia (bandiera) Iga Świątek (semifinale)
  3.   Stati Uniti (bandiera) Coco Gauff (quarto turno)
  4.   Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula (quarto turno)
  5.   Stati Uniti (bandiera) Madison Keys (semifinale)
  6.   Italia (bandiera) Jasmine Paolini (quarto turno)
  7.   Kazakistan (bandiera) Elena Rybakina (quarto turno)
  8.   Cina (bandiera) Zheng Qinwen (quarti di finale)
  9.   da stabilire (bandiera) Mirra Andreeva (Campionessa)
10.   Stati Uniti (bandiera) Emma Navarro (terzo turno)
11.   Spagna (bandiera) Paula Badosa (ritirata)
12.   da stabilire (bandiera) Dar'ja Kasatkina (terzo turno)
13.   da stabilire (bandiera) Diana Šnajder (terzo turno)
14.   Stati Uniti (bandiera) Danielle Collins (terzo turno)
15.   Rep. Ceca (bandiera) Karolína Muchová (quarto turno)
16.   Brasile (bandiera) Beatriz Haddad Maia (secondo turno)
17.   Stati Uniti (bandiera) Amanda Anisimova (secondo turno)
18.   Ucraina (bandiera) Marta Kostjuk (quarto turno)
19.   Croazia (bandiera) Donna Vekić (quarto turno)
20.   da stabilire (bandiera) Ekaterina Aleksandrova (secondo turno)
21.   Kazakistan (bandiera) Julija Putinceva (secondo turno)
22.   Danimarca (bandiera) Clara Tauson (terzo turno)
23.   Ucraina (bandiera) Elina Svitolina (quarti di finale)
24.   da stabilire (bandiera) Ljudmila Samsonova (quarti di finale)
25.   Regno Unito (bandiera) Katie Boulter (terzo turno)
26.   Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko (secondo turno)
27.   Canada (bandiera) Leylah Fernandez (secondo turno)
28.   Belgio (bandiera) Elise Mertens (terzo turno)
29.   Grecia (bandiera) Maria Sakkarī (terzo turno)
30.   Polonia (bandiera) Magdalena Fręch (secondo turno)
31.   Rep. Ceca (bandiera) Linda Nosková (secondo turno)
32.   Tunisia (bandiera) Ons Jabeur (secondo turno)

Clicca sul numero di testa di serie della giocatrice per visualizzare la sua sezione di tabellone.


  1. Svizzera (bandiera) Belinda Bencic (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Caroline Dolehide (terzo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Iva Jovic (secondo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Robin Montgomery (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Alycia Parks (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Bernarda Pera (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Sloane Stephens (ritirata)

Ranking protetto

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Lauren Davis (primo turno)
  1. Austria (bandiera) Julia Grabher (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Caty McNally (secondo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Hailey Baptiste (secondo turno)
  2. Australia (bandiera) Kimberly Birrell (secondo turno)
  3. Argentina (bandiera) María Carlé (primo turno)
  4. Svizzera (bandiera) Viktorija Golubic (primo turno)
  5. Australia (bandiera) Maddison Inglis (primo turno)
  6. Australia (bandiera) Maya Joint (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Clervie Ngounoue (primo turno)
  2. Germania (bandiera) Jule Niemeier (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Varvara Lepchenko (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Claire Liu (primo turno)
  5. Stati Uniti (bandiera) Whitney Osuigwe (primo turno)
  6. Australia (bandiera) Ajla Tomljanović (primo turno, ritirata)
  1. Regno Unito (bandiera) Sonay Kartal (quarto turno)
  1. Germania (bandiera) Eva Lys (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Quarti di finale Semifinali Finale
1 da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka 6 6
24 da stabilire (bandiera) Ljudmila Samsonova 2 3 1 da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka 6 6
WC Svizzera (bandiera) Belinda Bencic 1 1 5 Stati Uniti (bandiera) Madison Keys 0 1
5 Stati Uniti (bandiera) Madison Keys 6 6 1 da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka 6 4 3
9 da stabilire (bandiera) Mirra Andreeva 7 6 9 da stabilire (bandiera) Mirra Andreeva 2 6 6
23 Ucraina (bandiera) Elina Svitolina 5 3 9 da stabilire (bandiera) Mirra Andreeva 7 1 6
8 Cina (bandiera) Zheng Qinwen 3 3 2 Polonia (bandiera) Iga Świątek 61 6 3
2 Polonia (bandiera) Iga Świątek 6 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
1  da stabilire (bandiera) A Sabalenka 7 6
   da stabilire (bandiera) A Blinkova 1 2    Stati Uniti (bandiera) M Kessler 64 3
   Stati Uniti (bandiera) M Kessler 6 6 1  da stabilire (bandiera) A Sabalenka 6 6
   Ucraina (bandiera) A Kalinina 4 5    Italia (bandiera) L Bronzetti 1 2
   Italia (bandiera) L Bronzetti 6 7    Italia (bandiera) L Bronzetti 6 7
30  Polonia (bandiera) M Fręch 3 5
1  da stabilire (bandiera) A Sabalenka 6 6
LL  Regno Unito (bandiera) S Kartal 1 2
20  da stabilire (bandiera) E Aleksandrova 5 2
Q  Stati Uniti (bandiera) C Liu 4 2    da stabilire (bandiera) P Kudermetova 7 6
   da stabilire (bandiera) P Kudermetova 6 6    da stabilire (bandiera) P Kudermetova 5 3
LL  Regno Unito (bandiera) S Kartal 7 6 LL  Regno Unito (bandiera) S Kartal 7 6
Q  Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko 66 2 LL  Regno Unito (bandiera) S Kartal 6 6
16  Brasile (bandiera) B Haddad Maia 2 1
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
12  da stabilire (bandiera) D Kasatkina 3 7 6
Q  Australia (bandiera) M Inglis 2 1    Stati Uniti (bandiera) S Kenin 6 5 4
   Stati Uniti (bandiera) S Kenin 6 6 12  da stabilire (bandiera) D Kasatkina 6 3 2
Q  Australia (bandiera) A Tomljanović 4 r 24  da stabilire (bandiera) L Samsonova 2 6 6
PR  Stati Uniti (bandiera) C McNally 6 PR  Stati Uniti (bandiera) C McNally 68 4
24  da stabilire (bandiera) L Samsonova 7 6
24  da stabilire (bandiera) L Samsonova 6 6
6  Italia (bandiera) J Paolini 0 4
27  Canada (bandiera) L Fernandez 7 65 3
   da stabilire (bandiera) V Kudermetova 2 3    Romania (bandiera) J Cristian 5 7 6
   Romania (bandiera) J Cristian 6 6    Romania (bandiera) J Cristian 4 6 4
WC  Stati Uniti (bandiera) I Jovic 2 7 6 6  Italia (bandiera) J Paolini 6 3 6
PR  Austria (bandiera) J Grabher 6 5 0 WC  Stati Uniti (bandiera) I Jovic 63 6 3
6  Italia (bandiera) J Paolini 7 1 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
3  Stati Uniti (bandiera) C Gauff 6 3 7
   Regno Unito (bandiera) E Raducanu 3 2    Giappone (bandiera) M Uchijima 4 6 64
   Giappone (bandiera) M Uchijima 6 6 3  Stati Uniti (bandiera) C Gauff 7 6
   Serbia (bandiera) O Danilović 2 3 29  Grecia (bandiera) M Sakkarī 61 2
   Bulgaria (bandiera) V Tomova 6 6    Bulgaria (bandiera) V Tomova 0 3
29  Grecia (bandiera) M Sakkarī 6 6
3  Stati Uniti (bandiera) C Gauff 6 3 4
WC  Svizzera (bandiera) B Bencic 3 6 6
17  Stati Uniti (bandiera) A Anisimova 4 7 1
WC  Svizzera (bandiera) B Bencic 6 6 WC  Svizzera (bandiera) B Bencic 6 63 6
   Germania (bandiera) T Maria 1 1 WC  Svizzera (bandiera) B Bencic 6 6
WC  Stati Uniti (bandiera) A Parks 6 6 13  da stabilire (bandiera) D Šnajder 4 4
   da stabilire (bandiera) A Kalinskaja 4 3 WC  Stati Uniti (bandiera) A Parks 1 1
13  da stabilire (bandiera) D Šnajder 6 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
10  Stati Uniti (bandiera) E Navarro 3 6 7
   Romania (bandiera) S Cîrstea 6 7    Romania (bandiera) S Cîrstea 6 1 63
Q  Australia (bandiera) M Joint 2 5 10  Stati Uniti (bandiera) E Navarro 65 1
PR  Stati Uniti (bandiera) L Davis 4 2 19  Croazia (bandiera) D Vekić 7 6
   Armenia (bandiera) È Avanesyan 6 6    Armenia (bandiera) È Avanesyan 3 3
19  Croazia (bandiera) D Vekić 6 6
19  Croazia (bandiera) D Vekić 6 67 3
5  Stati Uniti (bandiera) M Keys 4 7 6
28  Belgio (bandiera) E Mertens 6 7
Q  Svizzera (bandiera) V Golubic 4 4 Q  Australia (bandiera) K Birrell 4 5
Q  Australia (bandiera) K Birrell 6 6 28  Belgio (bandiera) E Mertens 2 7 4
   Spagna (bandiera) J Bouzas Maneiro 7 4 5 5  Stati Uniti (bandiera) M Keys 6 68 6
   da stabilire (bandiera) A Potapova 65 6 7    da stabilire (bandiera) A Potapova 3 0
5  Stati Uniti (bandiera) M Keys 6 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
7  Kazakistan (bandiera) E Rybakina 6 6
   Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková 6 3 3    Paesi Bassi (bandiera) S Lamens 3 3
   Paesi Bassi (bandiera) S Lamens 3 6 6 7  Kazakistan (bandiera) E Rybakina 6 7
PR  Romania (bandiera) I-C Begu 7 3 6 25  Regno Unito (bandiera) K Boulter 0 5
   Stati Uniti (bandiera) A Li 5 6 1 PR  Romania (bandiera) I-C Begu 7 3 0
25  Regno Unito (bandiera) K Boulter 62 6 6
7  Kazakistan (bandiera) E Rybakina 1 2
9  da stabilire (bandiera) M Andreeva 6 6
22  Danimarca (bandiera) C Tauson 7 7
   Colombia (bandiera) C Osorio 6 6    Colombia (bandiera) C Osorio 63 5
   Giappone (bandiera) N Ōsaka 4 4 22  Danimarca (bandiera) C Tauson 3 0
WC  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 3 4 9  da stabilire (bandiera) M Andreeva 6 6
   Francia (bandiera) V Gracheva 4 6 6    Francia (bandiera) V Gracheva 5 4
9  da stabilire (bandiera) M Andreeva 7 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
14  Stati Uniti (bandiera) D Collins 5 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) H Baptiste 6 6 Q  Stati Uniti (bandiera) H Baptiste 7 2 4
Q  Stati Uniti (bandiera) W Osuigwe 1 2 14  Stati Uniti (bandiera) D Collins 2 4
   Stati Uniti (bandiera) A Krueger 0 6 6 23  Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 6
   Stati Uniti (bandiera) K Volynets 6 2 2    Stati Uniti (bandiera) A Krueger 1 7 3
23  Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 68 6
23  Ucraina (bandiera) E Svitolina 5 6 6
4  Stati Uniti (bandiera) J Pegula 7 1 2
26  Lettonia (bandiera) J Ostapenko 4 4
   Egitto (bandiera) M Sherif 4 5    Cina (bandiera) Xin Wang 6 6
   Cina (bandiera) Xin Wang 6 7    Cina (bandiera) Xin Wang 2 1
   Stati Uniti (bandiera) P Stearns 4 6 3 4  Stati Uniti (bandiera) J Pegula 6 6
   Polonia (bandiera) M Linette 6 4 6    Polonia (bandiera) M Linette 4 2
4  Stati Uniti (bandiera) J Pegula 6 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
8  Cina (bandiera) Q Zheng 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) C Ngounoue 4 67    da stabilire (bandiera) V Azaranka 3 4
   da stabilire (bandiera) V Azaranka 6 7 8  Cina (bandiera) Q Zheng 6 7
   Slovacchia (bandiera) R Šramková 3 6 62    Nuova Zelanda (bandiera) L Sun 4 5
   Nuova Zelanda (bandiera) L Sun 6 1 7    Nuova Zelanda (bandiera) L Sun 6 6
31  Rep. Ceca (bandiera) L Nosková 1 4
8  Cina (bandiera) Q Zheng 6 6
18  Ucraina (bandiera) M Kostjuk 3 2
18  Ucraina (bandiera) M Kostjuk 6 6
Q  Germania (bandiera) J Niemeier 6 5 2 WC  Stati Uniti (bandiera) R Montgomery 1 3
WC  Stati Uniti (bandiera) R Montgomery 3 7 6 18  Ucraina (bandiera) M Kostjuk 6 6
   da stabilire (bandiera) K Rachimova 2 63 WC  Stati Uniti (bandiera) C Dolehide 3 3
WC  Stati Uniti (bandiera) C Dolehide 6 7 WC  Stati Uniti (bandiera) C Dolehide 7 6
LL  Germania (bandiera) E Lys 63 4
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
15  Rep. Ceca (bandiera) K Muchová 6 6
   Messico (bandiera) R Zarazúa 4 0 r    Italia (bandiera) E Cocciaretto 4 3
   Italia (bandiera) E Cocciaretto 6 1 15  Rep. Ceca (bandiera) K Muchová 7 6
Q  Argentina (bandiera) M Carlé 2 1    Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková 5 1
   Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková 6 6    Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková 6 6
21  Kazakistan (bandiera) J Putinceva 2 2
15  Rep. Ceca (bandiera) K Muchová 1 1
2  Polonia (bandiera) I Świątek 6 6
32  Tunisia (bandiera) O Jabeur 3 1
   Ucraina (bandiera) D Jastrems'ka 6 6    Ucraina (bandiera) D Jastrems'ka 6 6
   Cina (bandiera) Y Yuan 2 4    Ucraina (bandiera) D Jastrems'ka 0 2
   Francia (bandiera) C Garcia 6 6 2  Polonia (bandiera) I Świątek 6 6
WC  Stati Uniti (bandiera) B Pera 3 4    Francia (bandiera) C Garcia 2 0
2  Polonia (bandiera) I Świątek 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis