Independence (Missouri)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Independence
city
(EN) Independence, Missouri
Independence – Veduta
Independence – Veduta
Palazzo di giustizia della contea di Jackson a Independence
Localizzazione
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federato Missouri
ConteaJackson
Amministrazione
SindacoEileen Weir
Territorio
Coordinate39°05′32.9″N 94°24′49.7″W / 39.092472°N 94.413806°W39.092472; -94.413806 (Independence)
Altitudine315 m s.l.m.
Superficie202,67 km²
Abitanti116 830 (2010)
Densità576,45 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale64050-64057
Prefisso816
Fuso orarioUTC-6
Cartografia
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Independence
Independence
Independence – Mappa
Independence – Mappa
Sito istituzionale

Independence è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Jackson nello Stato del Missouri. La popolazione era di 116,830 persone al censimento del 2010, il che la rende la quarta città più popolosa dello stato e la duecentoventiquattresima città più popolosa della nazione. Independence è una città satellite di Kansas City e fa parte dell'area metropolitana di Kansas City.

Independence è nota come "Queen City of the Trails"[1] perché era un punto di partenza per il California Trail, Oregon Trail, e Santa Fe Trail. Independence è anche la città dove ha vissuto il presidente degli Stati Uniti Harry Truman; la Truman Presidential Library and Museum si trova in città, Truman e la sua first lady Bess Truman sono sepolti qui. La città è anche sede del Movimento dei Santi degli ultimi giorni, il Temple Lot di Joseph Smith del 1831 si trova qui, in città sono presenti anche altre chiese dei Santi degli ultimi giorni.

Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

Independence è situata a 39°04′47″N 94°24′24″W / 39.079722°N 94.406667°W39.079722; -94.406667 (39.079805, −94.406551).[2]

Secondo lo United States Census Bureau, ha un'area totale di 78,25 miglia quadrate (202,67 km²).

Società[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

Secondo il censimento[3] del 2010, c'erano 116,830 persone.

Etnie e minoranze straniere[modifica | modifica wikitesto]

Secondo il censimento del 2010, la composizione etnica della città era formata dall'85,7% di bianchi, il 5,6% di afroamericani, lo 0,6% di nativi americani, l'1,0% di asiatici, lo 0,7% di oceaniani, il 3,2% di altre etnie, e il 3,2% di due o più etnie. Ispanici o latinos di qualunque etnia erano il 7,7% della popolazione.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Independence, su usacitiesonline.com.
  2. ^ US Gazetteer files: 2010, 2000, and 1990, su census.gov, United States Census Bureau, 12 febbraio 2011. URL consultato il 19 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2002).
  3. ^ American FactFinder, su factfinder2.census.gov, United States Census Bureau. URL consultato il 19 settembre 2016.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN137194322 · LCCN (ENn79065941 · GND (DE4119899-2 · J9U (ENHE987007564243705171 · WorldCat Identities (ENlccn-n79065941
  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America