In a Glass House
Jump to navigation
Jump to search
In a Glass House | |
---|---|
Artista | Gentle Giant |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 1973 |
Durata | 38:08 |
Dischi | 1 |
Tracce | 8 + 1 traccia bonus |
Genere | Rock progressivo |
Etichetta | Vertigo |
Produttore | Gentle Giant |
Registrazione | luglio 1973 |
Gentle Giant - cronologia | |
In a Glass House è il quinto album del gruppo Rock progressivo Gentle Giant, pubblicato nel 1973. È il primo dopo l'abbandono del più anziano dei fratelli Shulman, Philip. La nuova formazione a cinque elementi rimarrà invariata su tutti gli album successivi. Trattasi del primo di una serie di lavori del gruppo, precisamente fino ad Interview, a presentare una tendenza più barocca, rispetto ai precedenti lavori, valorizzando maggiormente la polistrumentalità dei singoli membri. Dimostrazioni di ciò si possono trovare in A Reunion o nella stessa title track dove vuole essere importante la presenza degli archi.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- The Runaway – 7:16
- An Inmates Lullaby – 4:40
- Way Of Life – 8:04
- Experience – 7:50
- A Reunion – 2:12
- In A Glass House – 8:09
- The Runaway/Experience (Live 23 settembre 1976 al Philipshalle in Düsseldorf, Germania dell'Ovest) – 10:01
- In A Glass House (Live 5 aprile 1974, al Munsterlandhalle, Munster, Germania dell'Ovest) – 9:49
- 35º anniversario, "The Runaway/Experience" traccia bonus
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- Gary Green - chitarra, percussioni
- Kerry Minnear - tastiere, vibrafono, percussioni, violoncello, moog, voce, cori
- Derek Shulman - voce, sassofono alto
- Ray Shulman - basso, violino, chitarra, percussioni, voce
- John Weathers - batteria, percussioni, xilofono
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) In a Glass House, su Discogs, Zink Media.
- (EN) In a Glass House, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.