Imperial Records
Questa voce o sezione sull'argomento aziende è ritenuta da controllare. Motivo: testo al limite dell'incomprensibile |
Questa voce o sezione sull'argomento etichette discografiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Imperial Records | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1947 |
Fondata da | Lew Chudd |
Sede principale | Los Angeles |
Gruppo | Universal Music Group, dal 2014 |
Settore | Musicale |
Sito web | |
Imperial Records è un'etichetta discografica nata negli Stati Uniti e fondata nel 1947 da Lew Chudd. Quest'etichetta era famosa per le incisioni R&B e Rock & roll di Fats Domino e Ricky Nelson. La licenza nel Regno Unito era fornita dalla London Records; nel 1960 Chudd acquistò la Aladdin Records e nel 1963 la Minit Records. Nello stesso anno però Chudd vendette l'etichetta alla Liberty Records sotto la cui direzione ci furono anni pieni di successo grazie ad artisti come Cher e Jackie DeShannon. Durante la British invasion la Liberty diede la licenza ad artisti come i The Hollies dalla EMI (la distributrice nel Regno Unito) per la Imperial. Dal 1970 l'etichetta diventò parte dell'unione con United Artists ma venneeliminata subito dopo. Dal 2014 è la Universal Music Group che controlla l'etichetta.