Imperial Doom
Aspetto
Imperial Doom album in studio | |
---|---|
Artista | Monstrosity |
Pubblicazione | 26 maggio 1992 |
Durata | 35:20 |
Genere | Death metal[1] |
Etichetta | Nuclear Blast |
Formati | CD, LP, MC |
Monstrosity - cronologia | |
Album precedente
— |
Imperial Doom è l'album di debutto della band Death metal statunitense Monstrosity. L'album è stato pubblicato il 26 maggio 1992 dalla Nuclear Blast Records.[2] L'album vendette 40 000 copie e ricevette recensioni entusiastiche dalla critica di settore. Dopo la pubblicazione dell'album la band si imbarcò in un tour europeo, ma dopo varie divergenze la band lasciò la Nuclear Blast Records.
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]- Tutti i testi ad opera di Lee Harrison
- Imperial Doom – 4:12 (musica: Monstrosity)
- Definitive Inquisition – 4:09 (musica: Lee Harrison, Mark Van Erp)
- Ceremonial Void – 3:59 (musica: Monstrosity)
- Immense Malignancy – 3:40 (musica: Monstrosity)
- Vicious Mental Thirst – 4:17 (musica: Monstrosity)
- Burden of Evil – 3:22 (musica: Lee Harrison, Mark Van Erp)
- Horror Infinity – 4:54 (musica: Monstrosity)
- Final Cremation – 3:22 (musica: Monstrosity)
- Darkest Dream – 3:09 (musica: Monstrosity)
Formazione
[modifica | modifica wikitesto]- George "Corpsegrinder" Fisher - voce
- Jason Gobel - chitarra
- Jon Rubin - chitarra
- Mark Van Erp - basso
- Lee Harrison - batteria
Produzione
[modifica | modifica wikitesto]- Monstrosity - produttore
- Jim Morris - produttore
- Dan Seagrave - copertina
- Markus Staiger - produttore esecutivo
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Imperial Doom, su AllMusic, All Media Network.
- ^ (EN) Monstrosity – Imperial Doom.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Imperial Doom, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Imperial Doom, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.