Il treno era in orario
Jump to navigation
Jump to search
Il treno era in orario | |
---|---|
Titolo originale | Der Zug war pünktlich |
Autore | Heinrich Böll |
1ª ed. originale | 1949 |
Genere | Romanzo |
Sottogenere | filosofico, storico |
Lingua originale | tedesco |
Ambientazione | Polonia |
Protagonisti | Andreas |
Altri personaggi | Olina |
Il treno era in orario (titolo originale: Der Zug war pünktlich) è un romanzo tedesco scritto da Heinrich Böll nel 1949.[1]
Sinossi[modifica | modifica wikitesto]
L'opera è ambientata durante la seconda guerra mondiale e ha per protagonista Andreas, un giovane soldato tedesco in viaggio su una tradotta militare per raggiungere Przemyśl e combattere sul fronte orientale. Durante tale viaggio, il protagonista farà amicizia con un commilitone omosessuale e un marito tradito. Giunti a destinazione, i soldati decidono di trascorrere la notte, prima di passare al fronte, in una casa di tolleranza. In tale luogo, Andreas conosce Olina, una prostituta polacca con cui nascerà un rapporto d'amore.[2]
Edizioni[modifica | modifica wikitesto]
- Heinrich Böll, Il treno era in orario, Oscar scrittori moderni, XII edizione, 1 gennaio 2000, Mondadori, 1949, pp. 256, ISBN 978-8804480341.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Il treno era in orario, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 208714447 |
---|