Il re della piazza
Il re della piazza | |
---|---|
Dorothy Mackaill e Milton Sills | |
Titolo originale | The Barker |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | USA |
Anno | 1928 |
Durata | 80 min 87 min (copia UCLA) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33 : 1 |
Genere | commedia, drammatico, sentimentale |
Regia | George Fitzmaurice |
Soggetto | dal lavoro teatrale di Kenyon Nicholson |
Sceneggiatura | Benjamin Glazer e Joseph Jackson Herman J. Mankiewicz (didascalie) |
Produttore | Al Rockett e Richard A. Rowland |
Casa di produzione | First National Pictures (con il nome a First National-Vitaphone Picture) (controlled by Warner Bros. Pictures Inc.) |
Fotografia | Lee Garmes |
Montaggio | Stuart Heisler |
Musiche | Louis Silvers |
Costumi | Max Rée |
Interpreti e personaggi | |
|
Il re della piazza (The Barker) è un film del 1928, diretto da George Fitzmaurice.
Il soggetto è tratto dal lavoro teatrale di Kenyon Nicholson che era già stato adattato per lo schermo nel 1933 da Hoop-La di Frank Lloyd, con Clara Bow. Ne verrà poi fatto un ulteriore remake nel 1945 con Il cavallino d'oro diretto da George Seaton, un musical interpretato da Betty Grable.
Per questo film, Betty Compson fu candidata all'Oscar alla miglior attrice che, in quella edizione, fu poi vinto da Mary Pickford per Coquette.
Indice
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
Il film fu prodotto dalla First National Pictures (con il nome a First National-Vitaphone Picture) (controlled by Warner Bros. Pictures Inc.).
Il soggetto[modifica | modifica wikitesto]
The Barker, il lavoro teatrale del commediografo Kenyon Nicholson fu messo a scena a Broadway al Biltmore Theatre il 18 gennaio 1927 interpretato da Claudette Colbert nel ruolo di Lou e da Walter Huston in quello di Nifty. La commedia, in tre atti, incontrò il successo del pubblico, restando in scena per 221 recite in circa sette mesi.
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
Distribuito dalla Warner Bros. Pictures, il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 9 dicembre 1928.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Jerry Vermilye, The Films of the Twenties, Citadel Press, 1985, pagg. 217/219 - ISBN 0-8065-0960-0
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Il re della piazza
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Il re della piazza, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Il re della piazza, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Il re della piazza, in Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Il re della piazza, in FilmAffinity.
- (EN) Il re della piazza, in AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) The Barker (1928) - Silent Era, su silentera.com.