Il più grande colpo del secolo
Jump to navigation
Jump to search
Il più grande colpo del secolo | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Italia, Francia |
Anno | 1967 |
Durata | 92 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | poliziesco |
Regia | Jean Delannoy |
Soggetto | J.M. Flynn (romanzo) |
Sceneggiatura | Jean Delannoy e Alphonse Boudard |
Produttore | Raymond Danon |
Casa di produzione | Les Films Copernic, Fida Cinematografica |
Fotografia | Walter Wottitz |
Montaggio | Henri Taverna |
Musiche | Francis Lai |
Scenografia | René Renoux |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il più grande colpo del secolo (Le Soleil des voyous) è un film italo-francese del 1967 diretto da Jean Delannoy.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Un gangster in pensione sogna di tornare alla vita avventurosa che gli è congeniale e organizza una grande rapina. Il colpo va a buon fine, ma viene tradito dai complici, uno dei quali paga con la vita, mentre una donna, Betty, ha vuotato il sacco con la polizia. Il vecchio gangster è acciuffato.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Il più grande colpo del secolo, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Il più grande colpo del secolo, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Il più grande colpo del secolo, su FilmAffinity.
- (EN) Il più grande colpo del secolo, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Il più grande colpo del secolo, su BFI Film & TV Database, British Film Institute.