Il figlio di Saul
Il figlio di Saul | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Saul fia |
Lingua originale | ungherese |
Paese di produzione | Ungheria |
Anno | 2015 |
Durata | 107 min |
Rapporto | 1,37:1 |
Genere | drammatico |
Regia | László Nemes |
Sceneggiatura | László Nemes, Clara Royer |
Produttore | Gábor Sipos, Gábor Rajna |
Produttore esecutivo | Judit Stalter |
Casa di produzione | Laokoon Filmgroup |
Distribuzione in italiano | Teodora Film |
Fotografia | Mátyás Erdély |
Musiche | László Melis |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il figlio di Saul (Saul fia) è un film del 2015 diretto da László Nemes. Ha partecipato in concorso al Festival di Cannes 2015,[1] dove ha vinto il Grand Prix Speciale della Giuria.
Dopo Mephisto (1981, regia di István Szabó) è il secondo film ungherese a vincere un Oscar al miglior film straniero.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Saul Ausländer è un membro ungherese del Sonderkommando, il gruppo di prigionieri ebrei isolati dal campo e costretti ad assistere i nazisti nella loro opera di sterminio. Mentre sgombera e pulisce una delle camere a gas, Saul vede uccidere dai medici nazisti un ragazzo inspiegabilmente sopravvissuto alla gassificazione. L'uomo, che sostiene che il ragazzo morto sia suo figlio, vuole evitargli la cremazione per offrirgli una degna sepoltura. A questo scopo si mette alla ricerca di un rabbino. Questo gesto darà il via a una protesta, realmente avvenuta, nel campo di concentramento di Auschwitz.
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- 2015 - Festival di Cannes
- Grand Prix Speciale della Giuria
- Premio Fipresci
- Premio François Chalais
- Candidatura alla Palma d'oro
- 2016 - Golden Globe
- Miglior film straniero (Ungheria)
- 2016 - Premio Oscar
- Miglior film straniero (Ungheria)
- 2016 - David di Donatello
- 2017 - British Academy Film Award
- Miglior film straniero (Ungheria)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (FR) Saul fia - Festival de Cannes 2015, su festival-cannes.fr. URL consultato il 19 maggio 2015.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su laokoonfilm.com.
- Il figlio di Saul, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Il figlio di Saul, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Il figlio di Saul, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Il figlio di Saul, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Il figlio di Saul, su FilmAffinity.
- (EN) Il figlio di Saul, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Il figlio di Saul, su Box Office Mojo, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 266145542558196640053 · LCCN (EN) n2016012570 · GND (DE) 1203261144 · BNF (FR) cb17048784p (data) · J9U (EN, HE) 987008918488305171 |
---|
- Film ungheresi del 2015
- Film drammatici
- Film sull'Olocausto
- Premi Oscar al miglior film straniero
- Grand Prix Speciale della Giuria
- Golden Globe per il miglior film straniero
- Premi BAFTA al miglior film
- Premi CFCA al miglior film straniero
- Independent Spirit Award per il miglior film straniero
- Premio Guldbagge per il miglior film straniero