Il crollo di Roma
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il crollo di Roma | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1963 |
Durata | 89 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | storico |
Regia | Antonio Margheriti |
Soggetto | Antonio Margheriti, Ennio De Concini, Gianni Astolfi |
Sceneggiatura | Antonio Margheriti, Ennio De Concini, Gianni Astolfi |
Fotografia | Riccardo Pallotini |
Montaggio | Otello Colangeli, Renato Cinquini |
Musiche | Riz Ortolani |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
Il crollo di Roma è un film del 1963 diretto da Antonio Margheriti.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Dopo la morte dell'imperatore Costantino a Roma riprendono le persecuzioni dei cristiani che minacciano il centurione Marco costretto a diventare gladiatore. Si susseguiranno tante disgrazie.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Il crollo di Roma, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Il crollo di Roma, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it.
- (EN) Il crollo di Roma, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Il crollo di Roma, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Il crollo di Roma, su FilmAffinity.
- (EN) Il crollo di Roma, su Box Office Mojo, IMDb.com.