Il ballo della vita
Il ballo della vita album in studio | |
---|---|
Artista | Måneskin |
Pubblicazione | 26 ottobre 2018 |
Durata | 34:09 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Funk rock[1][2] Pop rock[3] |
Etichetta | Sony Music, RCA |
Produttore | Måneskin, Fabrizio Ferraguzzo |
Registrazione | Officine Meccaniche, Milano (Italia) |
Formati | CD, CD+DVD, LP, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 250 000+) |
Måneskin - cronologia | |
Album precedente
— | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
Comingsoon.it[5] | Misto |
Optimagazine[2] | Positivo |
Rockol[3] | 6/10 |
Il ballo della vita è il primo album in studio del gruppo musicale italiano Måneskin, pubblicato il 26 ottobre 2018 dalla Sony Music e dalla RCA Records.[6]
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Si tratta di un concept album incentrato sulla vita del personaggio di Marlena (ricorrente in cinque dei brani dell'album).[2] Sulla scelta del titolo del disco, la bassista Victoria De Angelis ha dichiarato a Rolling Stone Italia:[7]
«Pensiamo che rappresenti a pieno l'idea dell'album: il ballo è un atto che avvicina le persone, che fa liberare che fa perdere le sovrastrutture per far uscire la parte più spontanea di noi. Ed è quello che abbiamo cercato di fare con questo disco. Il ballo della vita significa una celebrazione della giovinezza, della libertà.»
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
Testi e musiche di Damiano David, eccetto dove indicato.
- New Song – 3:33
- Torna a casa – 3:50
- L'altra dimensione – 2:06
- Sh*t Blvd – 3:22
- Fear for Nobody – 2:30
- Le parole lontane – 3:24
- Immortale (feat. Vegas Jones) – 2:31 (testo: Damiano David, Matteo Privitera – musica: Luigi Florio)
- Lasciami stare – 2:49
- Are You Ready? – 2:33
- Close to the Top – 2:18
- Niente da dire – 2:36
- Morirò da re – 2:37
- DVD bonus nell'edizione speciale
- This Is Måneskin
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- Gruppo
- Damiano David – voce, arrangiamento
- Victoria De Angelis – basso, arrangiamento
- Ethan Torchio – batteria, percussioni, drum machine, arrangiamento
- Thomas Raggi – chitarra elettrica, chitarra acustica, chitarra resofonica, arrangiamento
- Altri musicisti
- Fabrizio Ferraguzzo – arrangiamento, arrangiamenti fiati, orchestrazione, sintetizzatore, programmazione, drum machine, lap steel guitar
- Riccardo Jeeba Gibertini – arrangiamento fiati, tromba, flicorno soprano, trombone
- Marco Zaghi – arrangiamento fiati, sassofono tenore, sassofono baritono, flauto
- Enrico Brun – orchestrazione, sintetizzatore, organo Hammond, moog, mellotron, pianoforte, solina, programmazione, Farfisa
- Andrea Di Cesare – violino, viola
- Mattia Boschi – violoncello
- Produzione
- Måneskin – produzione
- Fabrizio Ferraguzzo – produzione, missaggio, mastering
- Riccardo Damian – registrazione
- Enrico La Falce – missaggio, mastering
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifiche settimanali[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2018-21) | Posizione massima |
---|---|
Austria[8] | 11 |
Belgio (Fiandre)[8] | 7 |
Belgio (Vallonia)[8] | 36 |
Croazia[9] | 2 |
Finlandia[8] | 5 |
Germania[8] | 37 |
Grecia[10] | 39 |
Islanda[11] | 14 |
Italia[8] | 1 |
Lituania[12] | 2 |
Norvegia[8] | 20 |
Paesi Bassi[8] | 7 |
Polonia[13] | 9 |
Spagna[8] | 35 |
Svezia[8] | 27 |
Svizzera[8] | 17 |
Classifiche di fine anno[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2018) | Posizione |
---|---|
Italia[14] | 5 |
Classifica (2019) | Posizione |
Italia[15] | 27 |
Classifica (2021) | Posizione |
Austria[16] | 61 |
Belgio (Fiandre)[17] | 68 |
Belgio (Vallonia)[18] | 163 |
Italia[19] | 22 |
Paesi Bassi[20] | 96 |
Classifica (2022) | Posizione |
Italia[21] | 52 |
Lituania[22] | 34 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Claudio Fabretti, Maneskin, la recensione dell'album "Il ballo della vita", su Leggo, 24 ottobre 2018. URL consultato il 7 marzo 2021.
- ^ a b c Luca Matino, Il Ballo Della Vita dei Måneskin, la recensione della nuova rivelazione funk-rock, su Optimagazine, 8 gennaio 2019. URL consultato il 7 marzo 2021.
- ^ a b Gianni Sibilla, I Måneskin recensiomedel nuovo album "Il ballo della vita", su Rockol, 25 ottobre 2018. URL consultato il 7 marzo 2021.
- ^ Il ballo della vita (certificazione), su FIMI. URL consultato il 3 aprile 2023.
- ^ Ampelio Bonaguro, Maneskin - Il Ballo Della Vita, la nostra recensione, su Comingsoon.it, 27 novembre 2018. URL consultato il 7 marzo 2021.
- ^ I Måneskin raccontano il nuovo album "Il ballo della vita" nella nostra video intervista, su MTV, 25 ottobre 2018. URL consultato il 25 ottobre 2018.
- ^ I Måneskin raccontano il primo album 'Il ballo della vita', su Rolling Stone Italia, 23 ottobre 2018. URL consultato il 25 ottobre 2018.
- ^ a b c d e f g h i j k (NL) Maneskin - Il ballo della vita, su Ultratop. URL consultato il 21 luglio 2021.
- ^ (HR) Lista prodaje 29. tjedan 2021. (12.07.2021. - 18.07.2021.), su Top Lista. URL consultato il 27 luglio 2021.
- ^ (EN) Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart (Combined) - Week: 41/2021, su IFPI Greece. URL consultato il 25 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2021).
- ^ (IS) TÓNLISTINN – PLÖTUR – Vika 21, 2021, su Plötutíðindi. URL consultato il 31 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2021).
- ^ (LT) 2021 21-os SAVAITĖS (gegužės 21-27 d.) ALBUMŲ TOP100., su AGATA. URL consultato il 28 maggio 2021.
- ^ (EN) Oficjalna lista sprzedaży - 15 July 2021, su OLiS. URL consultato il 15 luglio 2021.
- ^ Classifica annuale 2018 (dal 29.12.2017 al 27.12.2018): Album & Compilation, su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 2 gennaio 2022.
- ^ Classifica annuale 2019 (dal 28.12.2018 al 26.12.2019), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 2 gennaio 2022.
- ^ (DE) Ö3-Austria Top40 Longplay-Jahrescharts 2021, su oe3.orf.at. URL consultato il 2 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2022).
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2021, su Ultratop. URL consultato il 4 gennaio 2022.
- ^ (FR) Rapports annuels 2021, su Ultratop. URL consultato il 4 gennaio 2022.
- ^ Classifica annuale 2021 (dal 01.01.2021 al 30.12.2021), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 gennaio 2022.
- ^ (NL) Jaaroverzichten – Album 2021, su Dutch Charts. URL consultato il 3 gennaio 2022.
- ^ Classifica annuale 2022 (dal 31.12.2021 al 29.12.2022), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 10 gennaio 2023.
- ^ (LT) 2022 metų klausomiausi (TOP 100), su AGATA. URL consultato il 25 febbraio 2023.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Il ballo della vita, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Il ballo della vita, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Il ballo della vita, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Il ballo della vita, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Il ballo della vita, su Genius.com.