Ian Murdock
Ian Murdock (Costanza, 28 aprile 1973 – San Francisco, 28 dicembre 2015) è stato un informatico statunitense. Fondatore di Debian, di APT Advanced Packaging Tool e della distribuzione commerciale Progeny Debian.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Laureatosi in informatica all'università Purdue, durante gli studi nel 1993 scrisse il manifesto Debian. Scelse il nome Debian dalle prime tre lettere del suo nome e di quello della fidanzata Debra, che sposò e dalla quale divorziò nel 2008.[1] In seguito ha fondato anche la compagnia Progeny Linux Systems, chiusa il 1º maggio 2007.
Il 28 dicembre 2015 è stato trovato morto a San Francisco, dove lavorava a Docker. Il giorno prima era stato arrestato per violenza e resistenza a pubblico ufficiale e scarcerato dietro cauzione.[1] Gli ultimi suoi posts su twitter denunciano ripetute violenze e umiliazioni, anche sessuali, subite durante la detenzione e proseguite fin dopo il rilascio.[senza fonte] Ad una prima intenzione di suicidio espressa sul social network, seguiva un'affermazione della volontà di combattere nel futuro contro l'abuso di potere esercitato dai dipartimenti di polizia americani.
Gli accertamenti medici successivi hanno stabilito che si trattò di suicidio.[2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) Chris Williams, Debian Linux founder Ian Murdock dead at 42, in The Register, 30 dicembre 2015. URL consultato il 31 dicembre 2015.
- ^ (EN) Medical Examination of Ian Murdock (PDF), su regmedia.co.uk, 11 maggio 2016. URL consultato il 9 dicembre 2017.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ian Murdock
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) articolo del LinuxJournal del 1994 su Debian, su linuxjournal.com.
- (EN) Memoriale di fine Gennaio 2016 a Brussell, su archive.fosdem.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 190733767 · WorldCat Identities (EN) 190733767 |
---|