Vai al contenuto

I peccatori

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I peccatori
I protagonisti si preparano all'attacco dei vampiri in una scena del film
Titolo originaleSinners
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2025
Durata137 min
Rapporto2,76:1
1,43:1 (IMAX 70mm)
1,90:1 (IMAX Digitale e IMAX Laser)
Genereorrore, fantastico, western
RegiaRyan Coogler
SoggettoRyan Coogler
SceneggiaturaRyan Coogler
ProduttoreZinzi Coogler, Sev Ohanian, Ryan Coogler
Produttore esecutivoPete Chiappetta, Rebecca Cho, Will Greenfield, Ludwig Göransson, Andrew Lary, Anthony Tittanegro
Casa di produzioneWarner Bros., Proximity Media, Domain Entertainment
Distribuzione in italianoWarner Bros. Italia
FotografiaAutumn Durald
MontaggioMichael P. Shawver
Effetti specialiPatrick Edward White, John P. Nugent, Alison O'Brien, Matt Kutcher, Ian Fellows
MusicheLudwig Göransson
ScenografiaHannah Beachler
CostumiRuth E. Carter
TruccoSian Richards, Kelsey Berk, Bailey Domke, Lauren Spencer
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

I peccatori (Sinners) è un film del 2025 scritto, diretto e co-prodotto da Ryan Coogler.

Il protagonista è Michael B. Jordan, in un doppio ruolo.

Mississippi, 1932. Il giovane afroamericano Sammie Moore si avvicina barcollante verso la chiesa dove suo padre celebra la Messa. L'uomo chiede subito a suo figlio di abbandonare la musica e pentirsi. La vicenda si sposta quindi al giorno precedente.

Mattina. I cugini di Sammie, il gagliardo Stack e l'irrequieto Smoke, gemelli omozigoti e veterani della prima guerra mondiale, tornano nel natio Mississippi dopo aver passato diversi anni a Chicago e spiegano ai loro vecchi amici che laggiù non è il paradiso razziale che speravano. Usando i soldi rubati ai loro ex complici gangster, acquistano una segheria dal truce proprietario terriero Hogwood con l'intenzione di aprire un juke joint per la comunità nera locale. Reclutano immediatamente Sammie, molto bravo con la chitarra, insieme al pianista e armonicista Delta Slim e alla cantante Pearline; assumono poi l'ex moglie di Smoke, Annie, e due negozianti cinesi, Grace e Bo Chow, per il catering della serata inaugurale.

Pomeriggio. Stack si riunisce goffamente con la sua ex fidanzata Mary. Ella è sconvolta dal fatto che il giovane l'abbia abbandonata per andare al Nord e lui le sottolinea quanto sia poco pratico per una donna "bianca" (anche se di lontane origini afroamericane) sposare un uomo di colore. Smoke invece discute con Annie sul suo interesse per l'occulto: lei sostiene che i suoi rituali abbiano salvato i gemelli in tempo di guerra, ma Smoke replica che la loro bambina è comunque morta.

Tramonto. Remmick, un immigrato irlandese, chiede aiuto a due membri del Ku Klux Klan, Bert e Joan, per ottenere protezione da alcuni inseguitori indiani, ma una volta avuta li trasforma in vampiri. Si scopre che a dargli la caccia erano i nomadi Choctaw, in realtà cacciatori di creature soprannaturali. Le ferite di Remmick erano dovute alla luce del sole, letale per i non-morti.

Sera. Il jukebar dei gemelli viene inaugurato e attira una folla gioiosa e spensierata. La musica suonata da Sammie ha effetti soprannaturali e attira Remmick, Bert e Joan che, fingendosi umani, si presentano al locale e offrono monete d'oro per entrare. Smoke e Stack intuiscono che qualcosa non va e li respingono, ma Mary si offre di mediare con i rifiutati avventori poiché il bar ha bisogno di soldi; per tutta risposta Remmick la trasforma in un vampiro. Tornata al bar, la ragazza seduce Stack e lo morde, uccidendolo apparentemente. Smoke scopre la truculenta scena e le spara, ma Mary non rimane uccisa dai proiettili e scappa via. Annie invita all'evacuazione del locale, ma ciò permette ai vampiri di aggredire tutti i clienti che escono in strada. Bo sfida la sorte per procurarsi un veicolo adatto alla fuga, ma viene trasformato anche lui. Stack si rianima come vampiro; Annie lo costringe a fuggire con del succo di aglio sottaceto, poi spiega ai pochi sopravvissuti che un paletto di legno o d'argento può uccidere i vampiri e dà a Smoke un talismano per tenerli lontani. Le malefiche creature non possono entrare in un edificio di esseri umani senza essere ufficialmente invitate, quindi assediano il locale in attesa dell'occasione giusta.

Notte. Remmick cerca di raggiungere un accordo con i sopravvissuti, spiegando di voler rendere immortale la musica di Sammie; è disposto a rendere tali anche tutti loro, liberandoli così da ogni persecuzione razziale. Avverte poi Smoke che, se non accetta l'aiuto dei vampiri, Hogwood, capo locale del Klan, li ucciderà comunque la mattina successiva. I membri dello staff declinano l'offerta; Remmick risponde minacciando di andare in città e uccidere la figlia di Grace e lei, furiosa, sfida ufficialmente i vampiri a combattere invitandoli nel bar. Essi assaltano il locale, sbaragliando la maggior parte del personale; nell'estenuante battaglia Smoke è costretto a uccidere Annie, morsa da una delle creature. Anche Delta si immola per la resistenza e perde la vita. Protetto dal talismano di Annie, Smoke sconfigge Stack e salva Sammie proprio mentre Remmick sta per morderlo, impalando quest'ultimo.

Mattina. Il sole sorge e uccide i vampiri rimasti. Prevedendo l'arrivo del Klan, Smoke ne massacra i membri con molteplici armi da fuoco ma rimane gravemente ferito. Ha una visione di Annie e della loro figlia perduta, poi muore. Sammie, raggiunta la chiesa del padre, rifiuta la richiesta di questi e, anziché abbandonare la musica, se ne va verso nord con la chitarra in mano.

(Scena a metà dei titoli di coda) 1992. Sammie è ormai un popolare musicista blues avanti con l'età. Una sera gli immortali Stack e Mary gli fanno una visita a sorpresa: lui spiega che Smoke gli aveva, a suo tempo, permesso di fuggire a condizione che lasciasse in pace lo stesso Sammie. I due offrono al musicista l'immortalità, ma lui la rifiuta ancora perché conscio di aver ormai fatto il suo tempo; accetta però di suonare una canzone per Stack, che non ha mai dimenticato quanto adorasse tale musica. Prima che i due se ne vadano, il musicista confessa che, sebbene abbia ancora incubi su quella sera, è stato anche il giorno più bello della sua vita. Stack è dello stesso parere, poiché è stata l'ultima volta che ha visto suo fratello e il sole, nonché l'unica volta in cui si è sentito veramente libero.

(Scena dopo i titoli di coda) 1932. Poco prima del ritorno di Stack e Smoke, Sammie è nella chiesa di suo padre a eseguire una toccante versione di This Little Light of Mine con la chitarra.

Nel gennaio 2024 è stato confermato che lo scrittore, regista e produttore Ryan Coogler stava lavorando ad un film tramite la sua casa di produzione Proximity Media, con il collaboratore di lunga data Michael B. Jordan nel ruolo principale.[1][2] Dopo una guerra di offerte tra Sony Pictures, Warner Bros. Pictures e Universal Pictures, Warner Bros. si è aggiudicata i diritti di distribuzione del film.[2][3][4]

Il film ha avuto un budget di circa 90 milioni di dollari.

Ad aprile 2024 sono stati aggiunti al cast Jack O'Connell, Delroy Lindo, Jayme Lawson, Wunmi Mosaku, Omar Benson Miller, Li Jun Li, Lola Kirke e Hailee Steinfeld.[5][6][7][8][9][10][11][12] Ulteriori membri del cast furono annunciati a maggio 2024.[13][14]

Le riprese principali sono iniziate a New Orleans il 14 aprile 2024,[3] con il titolo provvisorio Grilled Cheese e sono termminate il 17 luglio.

Il film è stato girato in Ultra Panavision 70mm.

Nel settembre del 2024 viene proposto il primo trailer del film.[15]

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film è uscito nelle sale italiane il 17 aprile 2025[16] e in quelle nordamericane il giorno seguente.

Il film ha incassato 276439145 $ in Nord America e 85800000 $ nel resto del mondo, per un totale di 362239145 $.[17] In Italia ha incassato 1286902 €.[18]

Su Rotten Tomatoes il film ha il 97% di recensioni positive,[19] su Metacritic il voto medio di 55 critici è di 84/100.[20]

  1. ^ (EN) Borys Kit, Ryan Coogler, Michael B. Jordan Teaming for Secret Genre Movie (Exclusive), su The Hollywood Reporter, 19 gennaio 2024. URL consultato il 22 aprile 2025.
  2. ^ a b (EN) Borys Kit, Ryan Coogler-Michael B. Jordan Secret Movie Lands at Warner Bros., su The Hollywood Reporter, 8 febbraio 2024. URL consultato il 22 aprile 2025.
  3. ^ a b (EN) Armando Tinoco, Ryan Coogler’s New Thriller Starring Michael B. Jordan Starts Filming, su Deadline, 15 aprile 2024. URL consultato il 22 aprile 2025.
  4. ^ (EN) Mike Fleming Jr, Ryan Coogler & Michael B. Jordan Genre Pic Has 3 Studios Vying In Year’s First Big Auction: The Dish, su Deadline, 23 gennaio 2024. URL consultato il 22 aprile 2025.
  5. ^ (EN) Matt Grobar, Lola Kirke Joins Ryan Coogler’s Supernatural Thriller, su Deadline, 26 aprile 2024. URL consultato il 22 aprile 2025.
  6. ^ (EN) Matt Grobar, ‘Babylon’s Li Jun Li Latest To Join Ryan Coogler’s Supernatural Thriller Starring Michael B. Jordan, su Deadline, 22 aprile 2024. URL consultato il 22 aprile 2025.
  7. ^ (EN) Borys Kit, Hailee Steinfeld Joins Michael B. Jordan in Ryan Coogler’s Untitled Supernatural Thriller (Exclusive), su The Hollywood Reporter, 9 aprile 2024. URL consultato il 22 aprile 2025.
  8. ^ (EN) Matt Grobar, Omar Benson Miller Latest To Join Ryan Coogler-Michael B. Jordan Thriller, su Deadline, 9 aprile 2024. URL consultato il 22 aprile 2025.
  9. ^ (EN) Borys Kit, ‘Loki’ Actress Wunmi Mosaku Joins Michael B. Jordan in Ryan Coogler’s Untitled Supernatural Thriller (Exclusive), su The Hollywood Reporter, 8 aprile 2024. URL consultato il 22 aprile 2025.
  10. ^ (EN) Matt Grobar, Jayme Lawson Boards Ryan Coogler’s Thriller Starring Michael B. Jordan For Warner Bros, su Deadline, 8 aprile 2024. URL consultato il 22 aprile 2025.
  11. ^ (EN) Borys Kit, Delroy Lindo Joins Michael B. Jordan in Ryan Coogler’s Untitled Supernatural Thriller (Exclusive), su The Hollywood Reporter, 3 aprile 2024. URL consultato il 22 aprile 2025.
  12. ^ (EN) Matt Grobar, Jack O’Connell To Play Villain Role Opposite Michael B. Jordan In Ryan Coogler’s Genre Pic For Warner Bros, su Deadline, 3 aprile 2024. URL consultato il 22 aprile 2025.
  13. ^ (EN) Matt Grobar, Christian Robinson Joins Ryan Coogler’s Supernatural Thriller For Warner Bros, su Deadline, 8 maggio 2024. URL consultato il 22 aprile 2025.
  14. ^ (EN) Matt Grobar, Newcomers Yao, Miles Caton & Peter Dreimanis To Round Out Cast Of Coogler-Jordan Thriller, su Deadline, 1º maggio 2024. URL consultato il 22 aprile 2025.
  15. ^ MYmovies.it, I peccatori, il primo trailer del film [HD], su MYmovies.it. URL consultato il 22 aprile 2025.
  16. ^ I peccatori, su MYmovies.it. URL consultato il 22 aprile 2025.
  17. ^ (EN) I peccatori, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  18. ^ Box Office, su MYmovies. URL consultato il 16 giugno 2025.
  19. ^ (EN) I peccatori, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 7 maggio 2025. Modifica su Wikidata
  20. ^ (EN) I peccatori, su Metacritic, Fandom, Inc. URL consultato il 26 aprile 2025. Modifica su Wikidata

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema