IX Waffen-Gebirgskorps der SS (kroatisches)
Jump to navigation
Jump to search
IX Waffen-Gebirgskorps der SS (Kroatisches) | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | giugno 1944 - febbraio 1945 |
Nazione | ![]() |
Servizio | SS |
Tipo | da montagna |
Dimensione | corpo d'armata |
Battaglie/guerre | Battaglia di Budapest Anti guerriglia in Croazia |
Parte di | |
Comandanti | |
Degni di nota |
|
Simboli | |
Edelweiß, simbolo dei Gebirgsjäger | |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
Il "IX Corpo da montagna croato delle Waffen SS" (in tedesco "IX Waffen-Gebirgskorps der SS (Kroatisches)" ) operò tra il giugno 1944 e il febbraio 1945 nei Balcani
Indice
Comandanti[modifica | modifica wikitesto]
Grado | Nome | Inizio | Fine |
SS-Gruppenführer | Karl-Gustav Sauberzweig | 21 giugno 1944 | ? Dicembre 1944 |
SS-Obergruppenführer | Karl Pfeffer-Wildenbruch | 24 dicembre 1944 | 12 febbraio 1945 |
Ordine di battaglia[modifica | modifica wikitesto]
16 settembre 1944 - Croazia[modifica | modifica wikitesto]
Nome unità |
Corps Staff 109th |
SS Corps Signals Battalion |
509th SS Mountain Artillery Regiment |
509th SS Observation Battery |
509th SS Flak Battalion |
509th SS Military Police Troop |
SS Kampfgruppe Dörner |
118th Jäger Division |
7. SS-Freiwilligen-Gebirgs-Division "Prinz Eugen" |
369. divisione di fanteria (Croazia) |
13. Waffen-Gebirgs-Division der SS "Handschar" |
26 dicembre 1944 - Budapest[modifica | modifica wikitesto]
Nome unità |
Korps Staff 509th |
SS Mountain Artillery Regiment |
509 SS Heavy Observation Battalion |
509th SS Flak Battalion |
509th SS Military Police Troop |
8. SS-Kavallerie-Division "Florian Geyer" |
22. SS-Freiwilligen-Kavallerie-Division "Maria Theresa" |
13. Panzer-Division |
60. Panzergrenadier-Division "Feldherrnhalle" da cui deriverà la Panzer-Division Feldherrnhalle (conosciuta anche con il nome di "Feldherrnhalle SA Panzer-Division") |
271. divisione di fanteria (costituita da: 12. Flaksturm Regiment; 4. SS Polizei Regiment; 4 x ad-hoc Infantry battalions. (compresi elementi sopravvissuti da altre unità militari) |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- IX corpo da montagna SS, su okh.it.