ISO 3166-2:RU
ISO 3166-2:RU è uno standard ISO che definisce i codici geografici delle suddivisioni della Russia; è un sottogruppo dello standard ISO 3166-2.
Sono assegnati codici a tutti i soggetti federali della Russia, ovvero repubbliche, province (oblast'), provincia autonoma, territori (kraj), città federali e circondari autonomi; i codici non rispecchiano tuttavia completamente la suddivisione attuale, a causa di alcune variazioni non ancora recepite dall'ISO. Attualmente senza codice sono il Territorio della Transbajkalia, formato dall'unione dell'Oblast' di Čita e del Circondario di Aga Buriazia, mentre il Circondario autonomo buriato di Ust'-Orda, pur essendo stato unito all'Oblast' di Irkutsk, ha un codice ancora valido.
I codici sono formati da RU- (sigla ISO 3166-1 alpha-2 dello Stato), seguito da due lettere (nel caso delle province) o da tre (per gli altri soggetti).
Codici[modifica | modifica wikitesto]
Codice | Suddivisione | Tipo |
---|---|---|
RU-AD | ![]() |
repubblica |
RU-AL | ![]() | |
RU-BA | ![]() | |
RU-BU | ![]() | |
RU-CE | ![]() | |
RU-CU | ![]() | |
RU-DA | ![]() | |
RU-IN | ![]() | |
RU-KB | ![]() | |
RU-KL | ![]() | |
RU-KC | ![]() | |
RU-KR | ![]() | |
RU-KK | ![]() | |
RU-KO | ![]() | |
RU-ME | ![]() | |
RU-MO | ![]() | |
RU-SA | ![]() | |
RU-SE | ![]() | |
RU-TA | ![]() | |
RU-TY | ![]() | |
RU-UD | ![]() | |
RU-ALT | ![]() |
territorio |
RU-KAM | ![]() | |
RU-KHA | ![]() | |
RU-KDA | ![]() | |
RU-KYA | ![]() | |
RU-PER | ![]() | |
RU-PRI | ![]() | |
RU-STA | ![]() | |
RU-ZAB | ![]() | |
RU-AMY | ![]() |
provincia |
RU-ARK | ![]() | |
RU-AST | ![]() | |
RU-BEL | ![]() | |
RU-BRY | ![]() | |
RU-CHE | ![]() | |
RU-IRK | ![]() | |
RU-IVA | ![]() | |
RU-KGD | ![]() | |
RU-KLU | ![]() | |
RU-KEM | ![]() | |
RU-KIR | ![]() | |
RU-KOS | ![]() | |
RU-KGN | ![]() | |
RU-KRS | ![]() | |
RU-LEN | ![]() | |
RU-LIP | ![]() | |
RU-MAG | ![]() | |
RU-MOS | ![]() | |
RU-MUR | ![]() | |
RU-NIZ | ![]() | |
RU-NGR | ![]() | |
RU-NVS | ![]() | |
RU-OMS | ![]() | |
RU-ORE | ![]() | |
RU-ORL | ![]() | |
RU-PNZ | ![]() | |
RU-PSK | ![]() | |
RU-ROS | ![]() | |
RU-RYA | ![]() | |
RU-SAK | ![]() | |
RU-SAM | ![]() | |
RU-SAR | ![]() | |
RU-SMO | ![]() | |
RU-SVE | ![]() | |
RU-TAM | ![]() | |
RU-TOM | ![]() | |
RU-TUL | ![]() | |
RU-TVE | ![]() | |
RU-TYU | ![]() | |
RU-ULY | ![]() | |
RU-VLA | ![]() | |
RU-VGG | ![]() | |
RU-VLG | ![]() | |
RU-VOR | ![]() | |
RU-YAR | ![]() | |
RU-MOW | ![]() |
città autonoma |
RU-SPE | San Pietroburgo | |
RU-YEV | ![]() |
provincia autonoma |
RU-CHU | ![]() |
circondario autonomo |
RU-KHM | ![]() | |
RU-NEN | ![]() | |
RU-YAN | ![]() |
Modifiche[modifica | modifica wikitesto]
I seguenti cambiamenti sono avvenuti dalla pubblicazione dell'ISO 3166-2 nel 1998:
Newsletter | Data | Descrizione |
---|---|---|
I-1 | 21 giugno 2000 | Aggiunta di nomi alternativi per due repubbliche |
I-7 Archiviato il 6 giugno 2011 in Internet Archive. | 13 settembre 2005 | Aggiunta del linguaggio locale per il Circondario autonomo dei Chanty-Mansi |
I-8 Archiviato il 30 marzo 2012 in Internet Archive. | 17 aprile 2007 | Aggiunta di RU-PER (Territorio di Perm') e rimozione di RU-PER (Oblast' di Perm') e RU-KOP (Circondario dei Komi-Permiacchi) |
I-9 | 28 novembre 2007 | Aggiunta di RU-KAM (Territorio della Kamčatka) e rimozione di RU-KAM (Oblast' di Kamčatka), RU-EVE (Circondario degli Evenchi), RU-KOR (Circondario dei Coriacchi) e RU-TAY (Circondario del Tajmyr) |
II-2 | 30 giugno 2010 |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Subjects of Russia su Statoids.com
- Subjects of Russia su Standart-3166-2.ru