Vai al contenuto

Hydrocotyloideae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hydrocotyloideae
Hydrocotyle bowlesioides
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Campanulidi
OrdineApiales
FamigliaAraliaceae
SottofamigliaHydrocotyloideae
Thorne ex P.Royen, 1983[1]
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineApiales
FamigliaApiaceae
SottofamigliaHydrocotyloideae
Serie tipo
Hydrocotyle
L., 1753
Generi

Hydrocotyloideae Thorne ex P.Royen, 1983[1] è una sottofamiglia di piante della famiglia Araliaceae.[2]

In passato questa sottofamiglia veniva inclusa tra le Apiaceae e le erano assegnati 42 generi. A seguito di analisi filogenetica, la maggior parte di essi è attualmente assegnata ad altri raggruppamenti[3][4].

Attualmente (giugno 2024) la sottofamiglia include i seguenti generi:[2]

  1. ^ a b Pieter van Royen, Alpine Flora of New Guinea, Hirschberg, 4: 2994 (1983).
  2. ^ a b (EN) Araliaceae, su Angiosperm Philogeny Group website. URL consultato il 29 giugno 2024.
  3. ^ (EN) Chandler G.T. and Plunkett G.M., Evolution in Apiales: nuclear and chloroplast markers together in (almost) perfect harmony, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 144, 2004, pp. 123-147, DOI:10.1111/j.1095-8339.2003.00247.x.
  4. ^ (EN) Nicolas A.N., Plunkett G.M., The demise of subfamily Hydrocotyloideae (Apiaceae) and the re-alignment of its genera across the entire order Apiales, in Mol. Phylogenet. Evol., 53(1), 2009, pp. 134-51, DOI:10.1016/j.ympev.2009.06.010.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Hydrocotyloideae - US Dept. of Agriculture Germplasm Resources Information Network. Ultimo accesso 7 maggio 2013.
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica