Huey Newton
Questa voce o sezione sull'argomento attivisti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Huey Percy Newton | |
---|---|
Presidente del Partito delle Pantere Nere | |
Durata mandato | 15 ottobre 1966 – giugno 1982 |
Vice presidente | Bobby Seale |
Predecessore | carica istituita |
Successore | carica abolita |
Dati generali | |
Partito politico | Partito delle Pantere Nere |
Titolo di studio | dottorato di ricerca |
Università | Università della California |
Huey Percy Newton (Monroe, 17 febbraio 1942 – Oakland, 22 agosto 1989) è stato un attivista statunitense del movimento afroamericano, fondatore con l'amico Bobby Seale del movimento rivoluzionario afroamericano delle Pantere Nere.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Huey Newton è nato a Monroe, da Amelia e Walter Newton, entrambi battisti. Newton era il figlio minore della sua famiglia, e il suo nome, Huey, si deve al politico democratico americano Huey Pierce Long, Jr. La famiglia di Huey si spostò ad Oakland[1] quando lui aveva tre anni. Nella nuova realtà ebbe dei problemi con la giustizia, venendo arrestato nel 1956 per possesso illegale di arma da fuoco e vandalismo[2].
Durante gli anni trascorsi all'Oklahoma City College Huey si avvicina ai movimenti per i diritti degli afroamericani. In questi anni legge i lavori di Marx, Lenin, Malcolm X, Che Guevara e Mao Zedong. È durante gli anni passati all'Oklahoma City College che Huey fonda nell'ottobre del 1966 assieme all'amico Bobby Seale il Black Panter Party for Self Defence (Partito delle Pantere Nere per l'Autodifesa)[3]. Newton e Seale decidono di opporsi agli abusi della polizia contro gli afroamericani ad Oakland. Così convincono un po' di afroamericani a pattugliare armati le aree in cui la polizia si rendeva responsabile di abusi a sfondo razzista. È in questo periodo che Huey e Bobby stilano il programma del Partito delle Pantere Nere, su cui ebbe larga influenza il pensiero maoista.
Nel 1967 Newton fu accusato dell'omicidio di un poliziotto: il 28 ottobre John Frey stava cercando di disarmare Huey, cercando di impedire il pattugliamento delle Pantere Nere. All'arrivo di un altro poliziotto scoppiò un conflitto a fuoco, in cui tutte e tre le persone coinvolte furono ferite. Frey morì poche ore dopo lo scontro. Huey fu accusato di omicidio, ma alla fine lo Stato della California chiuse il caso[4]. Mentre Huey era in carcere, il Partito delle Pantere Nere subì un declino in numerose città americane. Ciò accadde anche e soprattutto a causa dell'azione dell'FBI, volta ad impedire le numerose azioni di solidarietà attiva tra la popolazione nera, come i programmi di distribuzione di cibo e vestiario gratuiti. Il declino definitivo del Partito delle Pantere Nere si ebbe quando l'FBI riuscì a dividere la leadership del partito. Nel 1971 il numero massimo di membri del partito fu tra le 5000 e le 7000 unità.
Nel 1974 Newton fu accusato dell'omicidio di una prostituta diciassettenne. Huey non si presentò al processo, e venne inserito dall'FBI nella lista delle persone più ricercate. Scappò a Cuba, dove trascorse tre anni in esilio. Nel 1977 Newton tornò negli USA per sostenere il processo, perché, a suo dire, il clima politico era cambiato e ora avrebbe potuto avere un giusto processo. Fu quindi assolto dall'accusa di omicidio. Il 22 agosto 1989 Huey fu ucciso dal ventiquattrenne Tyrone Robinson[5] che, reo confesso, fu giudicato colpevole nel processo conclusosi nel 1991 e condannato a trentadue anni di carcere[6].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Huey P. Newton biography, su Africa Within, Biography Resource Center (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2011).
- ^ Jones, Jackie (17 febbraio 2009) "Black History Month Faces and Places: Huey P. Newton", BlackAmericaWeb.com.
- ^ Biography Resource Center (2001) "Huey P. Newton", Gale Group Inc., consultato il 25-04-2009
- ^ Hillard, David Huey: Spirit of the Panther Thunder's Mouth Press, 2006
- ^ "Suspect Admits Shooting Newton, Police Say", New York Times, consultato il 12-05-2008
- ^ Los Angeles Times, 10-10-1991, pA22; 05-12-1991, pA19.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Afroamericano
- Pantere Nere
- Mumia Abu-Jamal
- Panther: film sulle Pantere Nere diretto da Mario Van Peebles
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Huey Newton
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Huey Newton, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Huey Newton, su Find a Grave.
- (EN) Opere di Huey Newton, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 92279351 · ISNI (EN) 0000 0001 0924 806X · LCCN (EN) n50006006 · GND (DE) 119514605 · BNF (FR) cb12521925s (data) · NDL (EN, JA) 00451254 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50006006 |
---|