Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hsieh Su-wei[1] (Kaohsiung , 4 gennaio 1986 ) è una tennista taiwanese .
Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng , si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014 .
Ha sei fratelli. Gioca a tennis dall'età di 5 anni. Il suo allenatore è Paul McNamee. Ha sempre voluto ispirarsi a Steffi Graf e si esprime al meglio sulle superfici veloci.
Partecipò all'US Open 2005 - Singolare femminile senza superare il primo turno. Due anni dopo, nel 2007 arrivò in finale all'ASB Classic 2007 - Doppio dove in coppia con Shikha Uberoi venne sconfitta da Janette Husárová e Paola Suárez perdendo con il punteggio di 0-6, 2-6. Nell'Australian Open 2008 - Singolare femminile giunse al quarto turno dove incontrò Justine Henin senza superarla.
Ha partecipato all'US Open 2009 - Doppio femminile con Peng Shuai senza distinguersi mentre vinse il China Open 2009 - Doppio femminile sempre in coppia con la Shuai sconfiggendo in finale Alla Kudrjavceva e Ekaterina Makarova con il punteggio di 6-3, 6-1.
Nel febbraio 2012 esce in semifinale al torneo di Pattaya contro la slovacca Daniela Hantuchová , poche settimane dopo conquista il suo primo titolo Wta, a Kuala Lumpur sconfiggendo in finale Petra Martić .[2]
Il 22 settembre 2012 vince il secondo torneo WTA della sua carriera a Guangzhou battendo in finale la giovane britannica Laura Robson con il punteggio di 6-3, 5-7, 6-4.[3] Nel 2012 partecipa sia in singolare (uscendo subito al primo turno) che nel doppio alle Olimpiadi di Londra , fermandosi ai quarti di finale insieme a Chuang Chia-jung .
Il 19 maggio 2013 vince il torneo di doppio di Roma in coppia con la cinese Peng Shuai dopo aver battuto in finale in tre set la coppia numero uno del mondo composta da Sara Errani e Roberta Vinci . Il 7 luglio 2013, ancora in coppia con la cinese Peng Shuai , vince il torneo di doppio a Wimbledon battendo in finale la coppia australiana Ashleigh Barty /Casey Dellacqua per 7-61 , 6-1. È il primo Slam per la coppia e il secondo titolo dell'anno. Nel 2014, in coppia con Shuai Peng , ottiene il suo secondo grande slam della carriera al Roland Garros battendo in finale la coppia azzurra Sara Errani /Roberta Vinci per 6-4, 6-1.
Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (2)
WTA 125s (0)
Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (0)
WTA 125s (1)
Legenda: Prima del 2009
Legenda: Dal 2009
Grande Slam (2)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (1)
Tier I (0)
Premier Mandatory (3)
Tier II (1)
Premier 5 (4)
Tier III (1)
Premier (1)
Tier IV (2)
International (5)
Tier V (0)
WTA 125s (1)
N.
Data
Torneo
Superficie
Partner
Avversari in finale
Punteggio
1.
23 settembre 2007
China Open , Pechino
Cemento
Chuang Chia-jung
Han Xinyun Xu Yi-Fan
7-6(3) , 6-3
2.
30 settembre 2007
Hansol Korea Open , Seoul
Cemento
Chuang Chia-jung
Eléni Daniilídou Jasmin Wöhr
6-2, 6-2
3.
14 settembre 2008
Commonwealth Bank Tennis Classic , Bali
Cemento (i)
Peng Shuai
Marta Domachowska Nadia Petrova
6(4) -7, 7-6(3) , [10-7]
4.
28 settembre 2008
Hansol Korea Open, Seoul (2)
Cemento
Chuang Chia-jung
Vera Duševina Marija Kirilenko
6-3, 6-0
5.
16 gennaio 2009
Medibank International , Sydney
Cemento
Peng Shuai
Nathalie Dechy Casey Dellacqua
6-0, 6-1
6.
9 maggio 2009
Internazionali BNL d'Italia , Roma
Terra rossa
Peng Shuai
Daniela Hantuchová Ai Sugiyama
7-5, 7-6(5)
7.
11 ottobre 2009
China Open, Pechino (2)
Cemento
Peng Shuai
Alla Kudrjavceva Ekaterina Makarova
6-3, 6-1
8.
24 settembre 2011
Guangzhou International Women's Open , Canton
Cemento
Zheng Saisai
Chan Chin-Wei Han Xinyun
6-2, 6-1
9.
18 giugno 2012
AEGON Classic , Birmingham
Erba
Tímea Babos
Liezel Huber Lisa Raymond
7-5, 6(2) -7, [10-8]
10.
19 maggio 2013
Internazionali BNL d'Italia, Roma (2)
Terra rossa
Peng Shuai
Sara Errani Roberta Vinci
4-6, 6-3, [10-8]
11.
6 luglio 2013
Torneo di Wimbledon , Londra
Erba
Peng Shuai
Ashleigh Barty Casey Dellacqua
7-6(1) , 6-1
12.
18 agosto 2013
Western & Southern Open , Cincinnati
Cemento
Peng Shuai
Anna-Lena Grönefeld Květa Peschke
2-6, 6-3, [12-10]
13.
22 settembre 2013
Guangzhou International Women's Open, Canton (2)
Cemento
Peng Shuai
Vania King Galina Voskoboeva
6-3, 4-6, [12-10]
14.
27 ottobre 2013
WTA Tour Championships , Istanbul
Cemento (i)
Peng Shuai
Elena Vesnina Ekaterina Makarova
6-4, 7-5
15.
16 febbraio 2014
Qatar Total Open , Doha
Cemento
Peng Shuai
Květa Peschke Katarina Srebotnik
6-4, 6-0
16.
16 febbraio 2014
BNP Paribas Open , Indian Wells
Cemento
Peng Shuai
Cara Black Sania Mirza
7-6(5) , 6-2
17.
8 giugno 2014
Open di Francia , Parigi
Terra rossa
Peng Shuai
Sara Errani Roberta Vinci
6-4, 6-1
18.
26 febbraio 2017
Hungarian Ladies Open , Budapest
Cemento (i)
Oksana Kalašnikova
Arina Rodionova Galina Voskoboeva
6-3, 4-6, [10-4]
19.
16 aprile 2017
Ladies Open Biel Bienne , Bienne
Cemento (i)
Monica Niculescu
Timea Bacsinszky Martina Hingis
5-7, 6-3, [10-7]
20.
25 novembre 2017
Hawaii Open , Honolulu
Cemento
Hsieh Shu-ying
Eri Hozumi Asia Muhammad
6-1, 7-6(3)
21.
17 marzo 2018
BNP Paribas Open, Indian Wells (2)
Cemento
Barbora Strýcová
Ekaterina Makarova Elena Vesnina
6-4, 6-4
Legenda: Prima del 2009
Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (1)
Tier I (0)
Premier Mandatory (0)
Tier II (0)
Premier 5 (1)
Tier III (2)
Premier (2)
Tier IV (3)
International (0)
Tier V (0)
WTA 125s (0)
N.
Data
Torneo
Superficie
Partner
Avversari in finale
Punteggio
1.
3 ottobre 2004
Hansol Korea Open , Seoul
Cemento
Chuang Chia-jung
Cho Yoon-jeong Jeon Mi-ra
3-6, 6-1, 5-7
2.
6 gennaio 2007
ASB Classic , Auckland
Cemento
Shikha Uberoi
Janette Husárová Paola Suárez
0-6, 2-6
3.
18 febbraio 2007
Bangalore Open , Bangalore
Cemento
Alla Kudrjavceva
Chan Yung-Jan Chuang Chia-jung
7-6(4) , 2-6, [9-11]
4.
10 febbraio 2008
PTT Pattaya Open , Pattaya
Cemento
Vania King
Chan Yung-Jan Chuang Chia-jung
4-6, 3-6
5.
17 agosto 2008
Western & Southern Open , Cincinnati
Cemento
Jaroslava Švedova
Marija Kirilenko Nadia Petrova
3-6, 6-4, [8-10]
6.
26 ottobre 2014
WTA Finals , Singapore
Cemento (i)
Peng Shuai
Sania Mirza Cara Black
1-6, 0-6
7.
28 febbraio 2015
Qatar Total Open , Doha
Cemento
Sania Mirza
Raquel Kops-Jones Abigail Spears
4-6, 4-6
8.
19 agosto 2017
Western & Southern Open, Cincinnati (2)
Cemento
Monica Niculescu
Chan Yung-jan Martina Hingis
6-4, 4-6, [7-10]
9.
24 febbraio 2018
Dubai Tennis Championships , Dubai
Cemento
Peng Shuai
Chan Hao-ching Yang Zhaoxuan
6-4, 2-6, [6-10]
Sigla
Risultato
V
Vincitore
F
Finalista
SF
Semifinalista
O
Oro olimpico
A
Argento olimpico
SF
Bronzo olimpico
QF
Quarti di Finale
4T
Quarto turno
3T
Terzo turno
2T
Secondo turno
1T
Primo turno
RR
Round Robin
LQ
Turno di qualificazione
A
Assente
ND
Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile
(EN ) Hsieh Su-Wei , su wtatennis.com , WTA Tour Inc.
(EN ) Hsieh Su-Wei , su itftennis.com , ITF .
(EN ) Hsieh Su-Wei , su fedcup.com , ITF .
(EN ) Hsieh Su-Wei , su en.tennistemple.com , TennisTemple.com.
(EN ) Hsieh Su-Wei , su sports-reference.com , Sports Reference LLC.