Hrochoť
Jump to navigation
Jump to search
Hrochoť comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Distretto | Banská Bystrica | |
Territorio | ||
Coordinate | 48°39′20″N 19°18′44″E / 48.655556°N 19.312222°E | |
Altitudine | 622[1] m s.l.m. | |
Superficie | 34,74 km² | |
Abitanti | 1 441[2] (31 dicembre 2009) | |
Densità | 41,48 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 976 37 | |
Prefisso | 048 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Targa | BB | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Hrochoť (in tedesco Anderdorf, in ungherese Horhát) è un comune della Slovacchia facente parte del distretto di Banská Bystrica, nella regione omonima.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il villaggio è citato per la prima volta nel 1424 con il nome di Horhagh. Nel 1479 ottenne numerosi privilegi quale insediamento della Corona ungherese e i suoi abitanti vennero esentati dagli obblighi feudali. Il villaggio divenne così una libera castellania. Successivamente appartenne alla città di Vígľaš e poi, dal XVI al XIX secolo, venne posto al servizio dei funzionari di Zvolen.
Vissero a Hrochoť gli scrittori Andrej Sládkovič e Ľudo Ondrejov.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Dati forniti dall'Istituto statistico slovacco [collegamento interrotto], su app.statistics.sk. URL consultato il 5 aprile 2011.
- ^ (EN) Demography (31.12.2010), Istituto Statistico della Repubblica Slovacca. URL consultato il 12 marzo 2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hrochoť
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 238124958 |
---|