Hockey su prato ai Giochi della XXX Olimpiade
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
22º torneo olimpico di hockey su prato Londra 2012 | |||
---|---|---|---|
Informazioni generali | |||
Sport | ![]() | ||
Edizione | Giochi della XXX Olimpiade | ||
Paese ospitante | ![]() | ||
Città | Londra | ||
Periodo | dal 29 luglio 2012 al 11 agosto 2012 | ||
Nazionali maschili | 12 | ||
Nazionali femminili | 12 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]
Maschile[modifica | modifica wikitesto]
Maschile | Data | Organizzatore | Posti | Qualificati |
---|---|---|---|---|
XVI Giochi asiatici | 15-25 novembre 2010 | ![]() |
1 | ![]() |
EuroHockey Nations Championship 2011 | 20-28 agosto 2011 | ![]() |
3 | ![]() ![]() ![]() |
Qualificazioni Olimpiche Africane 2011 | 2-11 settembre 2011 | ![]() |
1 | -1 |
Coppa d'Oceania 2011 | 6-9 ottobre 2011 | ![]() |
2 | ![]() ![]() |
XVI Giochi panamericani | 14-30 ottobre 2011 | ![]() |
1 | ![]() |
Preolimpico 1 | 18-26 febbraio 2012 | ![]() |
1 | ![]() |
Preolimpico 2 | 10-18 marzo 2012 | ![]() |
1 | ![]() |
Preolimpico 3 | 25 aprile-6 maggio 2012 | ![]() |
1 | ![]() |
Nazione ospitante | - | - | 1 | ![]() |
Invito | - | - | 1 | ![]() |
TOTALE | 12 |
1Il Sud Africa partecipa anche al Preolimpico 3 quindi per invito arriva la Spagna.
Femminile[modifica | modifica wikitesto]
Maschile | Data | Organizzatore | Posti | Qualificati |
---|---|---|---|---|
XVI Giochi asiatici | 13-24 novembre 2010 | ![]() |
2 | ![]() ![]() |
EuroHockey Nations Championship 2011 | 20-27 agosto 2011 | ![]() |
1 | ![]() ![]() |
Qualificazioni Olimpiche Africane 2011 | 2-11 settembre 2011 | ![]() |
1 | -1 |
Coppa d'Oceania 2011 | 6-9 ottobre 2011 | ![]() |
1 | ![]() ![]() |
XVI Giochi panamericani | 8-14 maggio 2012 | ![]() |
1 | ![]() |
Preolimpico 1 | 18-25 febbraio 2012 | ![]() |
1 | ![]() |
Preolimpico 2 | 18-25 febbraio 2012 | ![]() |
1 | ![]() |
Preolimpico 3 | 25 aprile-6 maggio 2012 | ![]() |
1 | ![]() |
Nazione ospitante | - | - | 1 | ![]() |
Invito | - | - | 1 | ![]() |
TOTALE | 12 |
1Il Sud Africa, vincitrice delle qualificazioni africane e del Preolimpico 1, lascia un posto all' Argentina.
Podi[modifica | modifica wikitesto]
Uomini[modifica | modifica wikitesto]
Evento | ![]() |
![]() |
![]() |
Hockey su prato maschile (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
Donne[modifica | modifica wikitesto]
Evento | ![]() |
![]() |
![]() |
Hockey su prato femminile (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
Medagliere[modifica | modifica wikitesto]
Posizione | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 2 | 2 | 2 | 6 |
Risultati in dettaglio[modifica | modifica wikitesto]
Torneo maschile[modifica | modifica wikitesto]
Torneo femminile[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hockey su prato ai Giochi della XXX Olimpiade