Hitman (serie)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search

Hitman è una serie di videogiochi action di tipo stealth in terza persona sviluppati da IO Interactive e pubblicati da Eidos Interactive e Square Enix a partire dal 2000.

Hitman è considerata da molti critici e giocatori come una delle migliori serie stealth di tutti i tempi;[1][2] in totale ha venduto oltre trenta milioni di copie in tutto il mondo.[3][4]

Ha inoltre ispirato un omonimo film, uscito nel 2020.

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

Tutti i giochi della serie Hitman appartengono al genere stealth, e permettono di completare i livelli in diversi modi. Si può scegliere un approccio furtivo utilizzando armi silenziate, corde per strangolare, coltelli, veleni, cercando così di fare il minor rumore possibile, oppure si può scegliere un approccio brutale, uccidendo ogni nemico che si presenti con qualsiasi arma a disposizione. Per ottenere punteggi migliori (o, come nel caso di Hitman: Blood Money, una maggior ricompensa), è preferibile completare i livelli con minor traccia possibile, ovvero senza farsi mai scoprire in alcun modo e senza uccidere personaggi oltre i bersagli.

In ogni livello, inoltre, si presentano varie strade per arrivare all'obiettivo, ma sta al giocatore scegliere la strada che ritiene più opportuna. Importante è la possibilità di travestirsi; in questo modo si potrà accedere ad aree riservate destando pochi sospetti. Il personaggio è abbastanza manovrabile, compiendo i salti solo avvicinandosi ai muri o a qualunque cosa su cui possa arrampicarsi; per il resto compie movimenti che permettono ottimamente di svolgere il ruolo di "assassino". Nel quarto capitolo della serie, Hitman: Blood Money, sono stati implementati nuovi movimenti, riguardanti soprattutto l'interazione con il paesaggio. Per esempio si possono scavalcare balconi, si possono scalare impalcature, ci si può arrampicare su di un ascensore e strangolare chi lo sta usando, e altro ancora.

Da Hitman 2: Silent Assassin in poi è stata aggiunta la funzionalità Alarm Meter. Essa serve a indicare il livello di sospetto che hanno guardie o persone sul protagonista. In Hitman: Blood Money è stato inserito un sistema di pagamento in denaro con la possibilità di comprare armi e informazioni, oltre a un sistema di notorietà che varia secondo il modo in cui sono portate a termine le missioni, dove è conveniente mantenere un basso profilo. A differenza di tanti giochi di questa categoria, Agente 47 non perde subito la vita quando è colpito, ma viene soltanto ferito.

Videogiochi[modifica | modifica wikitesto]

Capitoli principali[modifica | modifica wikitesto]

Serie originale

Titoli Date Piattaforme
Hitman: Codename 47 Stati Uniti 19 novembre 2000
Europa 1º dicembre 2000
Giappone 23 febbraio 2001
Windows
Hitman: Silent Assassin Stati Uniti 1º ottobre 2002
Europa 4 ottobre 2002
Giappone 3 luglio 2003
PlayStation 2
Xbox
Windows
Hitman: Contracts Stati Uniti 20 aprile 2004
Europa 30 aprile 2004
Giappone 14 ottobre 2004
Hitman: Blood Money Stati Uniti 26 maggio 2006
Europa 30 maggio 2006
Giappone 30 agosto 2007
Hitman: Absolution Stati Uniti 20 novembre 2012
Europa 20 novembre 2012
Giappone 24 gennaio 2013
PlayStation 3
Xbox 360
Windows
Titoli Date Piattaforme
Hitman: World of
Assassination
(26 gennaio 2023)[5]
Hitman Mondo 11 marzo 2016 PlayStation 4
Xbox One
Windows
Hitman 2 Mondo 13 novembre 2018
Hitman 3 Mondo 20 gennaio 2021 PlayStation 5
Xbox Series X/S
Windows

Spin-off[modifica | modifica wikitesto]

Titoli Date Piattaforme
Hitman: Sniper Challenge Mondo 15 maggio 2012 PlayStation 3
Xbox 360
Windows
Hitman: Go Mondo 17 aprile 2014 Android
iOS
PlayStation Vita
Windows
Hitman: Sniper Mondo 4 giugno 2015 Android
iOS
Windows

Missioni[modifica | modifica wikitesto]

I luoghi nei quali sono ambientate le missioni nei vari videogiochi della serie

Questo è un elenco, in ordine cronologico, di tutte le missioni concluse dall'Agente 47 nei vari videogiochi della serie.

Missione Videogioco Nazione
Addestramento Hitman: Codename 47 Romania Romania
Addestramento guidato Hitman Groenlandia Groenlandia
Addestramento libero
Prova finale non conosciuta Ignoto
Il party del re della carne Hitman: Contracts Romania Romania
Le Triadi di Kowloon in guerra Hitman: Codename 47 Hong Kong Hong Kong
Imboscata al ristorante Wang Fou
Il massacro al ristorante Cheng Chau
L'Assassinio di Lee Hong
Alla ricerca della tribù U'wa Colombia Colombia
Il dio della giungla
Saluta il mio amichetto
La bomba di Bjarkhov Hitman: Contracts Russia Russia
La tradizione del mestiere Hitman: Codename 47 Ungheria Ungheria
La famiglia Beldingford Hitman: Contracts Inghilterra Inghilterra
Cacciatore e preda Francia Francia
Appuntamento a Rotterdam Paesi Bassi Paesi Bassi
Il paradiso del trafficante d'armi Hitman: Codename 47
Plutonio disperso
La copertura Romania Romania
Ti presento tuo fratello
Resa dei conti al manicomio Hitman: Contracts
Il Santuario di Gontranno Hitman: Silent Assassin Italia Italia
Anatema
Attentato a San Pietroburgo Russia Russia
Incontro al parco Kirov
Fuga in metrò
Invito a festa
All'inseguimento di Yamamoto Giappone Giappone
La valle nascosta
Al cancello
Scacco allo Shogun
Assassinio nel sotterraneo Malaysia Malaysia
Turno di notte
Assassinio nella vasca
Assassinio al bazar Afghanistan Afghanistan
Attacco al corteo
La galleria
Agguato al tempio India India
La morte di Hannelore
Ospitalità terminale
San Pietroburgo rivisitata Russia Russia
Redenzione a Gontranno Italia Italia
Morte di un impresario Hitman: Blood Money Stati Uniti Stati Uniti
L'annata buona Cile Cile
Giù il sipario! Francia Francia
Riabilitato Stati Uniti Stati Uniti
Una nuova vita
A caccia di corvi
Buon Natale!
Morte sul Mississippi
Nozze nere
I dadi sono tratti
L'angelo infernale
XLVII emendamento
Requiem
Una faccenda privata Hitman: Absolution
Il Re di Chinatown
Terminus
Fuga per la vita
Cacciatore e preda
Rosewood
Benvenuti a Hope
Il regalo di Birdie
Una rasatura per Lenny
Fine della strada
Dexter Industries
Fabbrica della morte
Incontro illegale
L'attacco delle Saints
La legge di Skurky
Operazione Martello
Unico nel suo genere
Blackwater Park
Conto alla rovescia
Assoluzione Inghilterra Inghilterra
The Icon Hitman Italia Italia
Effetto valanga
Fragili fondamenta Marocco Marocco
Il guastafeste Francia Francia
Il mondo di domani Italia Italia
Una prigione dorata Marocco Marocco
Club 27 Thailandia Thailandia
Paladini della libertà Stati Uniti Stati Uniti
Situs inversus Giappone Giappone
L'origine Thailandia Thailandia
L'autore Italia Italia
Il vettore Stati Uniti Stati Uniti
Paziente zero Giappone Giappone
Chiamata notturna Hitman 2 Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Il traguardo Stati Uniti Stati Uniti
Serpente a tre teste Colombia Colombia
A caccia del fantasma India India
Un'altra vita Stati Uniti Stati Uniti
La Ark Society Regno Unito Regno Unito
Mani d'oro Stati Uniti Stati Uniti
L'ultima spiaggia Maldive Maldive
In cima al mondo Hitman 3 Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi
Lutto in famiglia Inghilterra Inghilterra
Superpredatore Germania Germania
La fine di un'era Cina Cina
L'addio Argentina Argentina
Intoccabile Romania Romania
Ombre nell’acqua India India

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Riccardo, I migliori stealth di sempre su PC, su PC-Gaming.it, 6 aprile 2017. URL consultato il 6 maggio 2020.
  2. ^ Top 10: i migliori giochi stealth | Game Division, su www.tomshw.it. URL consultato il 6 maggio 2020.
  3. ^ Hitman serie tv quando esce, di cosa parla e news [VIDEO], su Tvserial.it, 6 aprile 2018. URL consultato il 7 maggio 2020.
  4. ^ Hitman: il creatore di John Wick firma la serie per Hulu, su movieplayer.it. URL consultato il 7 maggio 2020.
  5. ^ Hitman ritornerà presto e includerà gratis i primi due capitoli, su SpazioGames, 3 gennaio 2023. URL consultato il 3 gennaio 2023.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi