Hinwil
Jump to navigation
Jump to search
Hinwil città | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Hinwil | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°18′13″N 8°50′41″E / 47.303611°N 8.844722°E | |
Altitudine | 565 m s.l.m. | |
Superficie | 22,31 km² | |
Abitanti | 11 095 (2016) | |
Densità | 497,31 ab./km² | |
Frazioni | vedi elenco | |
Comuni confinanti | Bäretswil, Bubikon, Dürnten, Fischenthal, Gossau, Wald, Wetzikon | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 8340, 8342 | |
Prefisso | 044 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 0117 | |
Targa | ZH | |
Nome abitanti | hinwiler | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Hinwil (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 11 095 abitanti del Canton Zurigo, nel distretto di Hinwil del quale è capoluogo; ha lo status di città.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa riformata, attestata dall'837[1].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti

Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Frazioni[modifica | modifica wikitesto]
- Hadlikon
- Hinwil
- Bossikon
- Erlosen
- Girenbad
- Ringwil
- Wernetshausen
Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
Hinwil è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Uerikon-Bauma ed è capolinea dell'autostrada A52.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Sport[modifica | modifica wikitesto]
La frazione Girenbad ha ospitato i Campionati mondiali di slittino 1961; a Hinwil ha sede la scuderia di Formula 1 Sauber F1 Team.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Markus Brühlmeier, Hinwil, in Dizionario storico della Svizzera, 20 novembre 2006. URL consultato il 6 luglio 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hinwil
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Markus Brühlmeier, Hinwil, in Dizionario storico della Svizzera, 20 novembre 2006. URL consultato il 6 luglio 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240074551 · GND (DE) 4447332-1 · WorldCat Identities (EN) viaf-240074551 |
---|