Herrnhut
Jump to navigation
Jump to search
Herrnhut città | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Dresda | |
Circondario | Görlitz | |
Territorio | ||
Coordinate | 51°01′00″N 14°44′30″E / 51.016667°N 14.741667°E | |
Altitudine | 344 m s.l.m. | |
Superficie | 74,13 km² | |
Abitanti | 5 837[1] (31-12-2019) | |
Densità | 78,74 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 02747 | |
Prefisso | 035873 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 14 6 26 180 | |
Targa | GR | |
Comunità amministrativa | Herrnhut | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Herrnhut è una città tedesca situata nel Land della Sassonia. Appartiene al circondario (Landkreis) di Görlitz (targa GR) ed è capoluogo della comunità amministrativa (Verwaltungsgemeinschaft) omonima.
È il centro internazionale di riferimento dei Fratelli Moravi, una religione protestante di derivazione hussita.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1994 ha inglobato il comune soppresso di Ruppersdorf/Oberlausitz, il 1º gennaio 2010 quello di Strahwalde, il 1º gennaio 2011 quello di Großhennersdorf e il 1º gennaio 2013 quello di Berthelsdorf.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Herrnhut
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su herrnhut.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144280088 · LCCN (EN) n83022698 · GND (DE) 4089212-8 · BNF (FR) cb14489470h (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n83022698 |
---|