Henry Jacob Bigelow
Aspetto

Henry Jacob Bigelow (1818 – 1890) è stato un chirurgo statunitense, professore all'Università di Harvard, noto per la sua descrizione dell'articolazione dell'anca e per il suo trattamento dei pazienti con calcoli renali.
A renderlo celebre fu anche il suo impegno contro la vivisezione. Sua la frase: «Verrà un tempo in cui il mondo guarderà alla moderna vivisezione in nome della Scienza come adesso si guarda ai roghi in nome della Religione»[1].
Era figlio del botanico Jacob Bigelow.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Cit. in J. M. Masson, Il maiale che cantava alla luna, trad. Giuditta Ghio, il Saggiatore, 2009, p. 29, ISBN 978-885650133-9. Frase originale: «There will come a time when the world will look back to modern vivisection in the name of science as they now do to burning at the stake in the name of religion». (H. J. Bigelow, Surgical Anaesthesia: Addresses and Other Papers, Little, Brown and Company, 1894, p. 370)
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikiquote contiene citazioni di o su Henry Jacob Bigelow
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Henry Jacob Bigelow
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Ira M. Rutkow, The History of Surgery in the United States, 1775-1900: Textbooks, monographs, and treaties, Norman Publishing, 1988, p. 245, ISBN 978-0-930405-02-1.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 25846785 · ISNI (EN) 0000 0000 8207 3430 · SBN MILV286324 · CERL cnp02032664 · LCCN (EN) n50018018 · GND (DE) 11760304X · J9U (EN, HE) 987007329948305171 |
---|