Henning Berg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Henning Berg
Berg nel 2014
Nazionalità Norvegia Norvegia
Altezza 183 cm
Peso 79 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Termine carriera 2004 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1987-1988KFUM Oslo? (?)
1988-1991Vålerenga67 (2)
1992-1993Lillestrøm20 (1)
1993-1997Blackburn159 (4)
1997-2000Manchester Utd66 (2)
2000-2003Blackburn91 (3)
2003-2004Rangers20 (0)
Nazionale
1989Norvegia Norvegia U-20? (?)
1990-1991Norvegia Norvegia U-2111 (1)
1992-2004Norvegia Norvegia100 (9)
Carriera da allenatore
2005-2008Lyn Oslo
2009-2011Lillestrøm
2012Blackburn
2014-2015Legia Varsavia
2016-2017Videoton
2018-2019Stabæk
2019-2022Omonia
2022-2023Pafos FC
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1° maggio 2023

Henning Stille Berg (Eidsvoll, 1º settembre 1969) è un allenatore di calcio ed ex calciatore norvegese, di ruolo difensore.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver giocato con Vålerenga e Lillestrøm nel campionato norvegese, nella stagione 1992-93, venne acquistato per 400.000 sterline dal Blackburn, dove sarà cruciale nella stagione 1994-95 vinta proprio dal Blackburn.

Nel 1997 il Manchester United lo acquistò per 5 milioni di sterline e con la maglia dei Red Devils Berg vinse due titoli (1998-99, 1999-2000), una F.A. Cup (1999) e la Champions League nel 1999. Memorabile la sua partita contro l'Inter nei quarti di finale della Champions.

Le scarse possibilità di avere una maglia da titolare per la stagione 2000-01, costringono Berg a ritornare al Blackburn con i Rovers vinse la F.A. Cup nel 2002 da capitano. Nel 2003 si trasferì in Scozia dove contribuisce al secondo posto dei Rangers.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

A livello internazionale vestì la maglia della Norvegia dal 1992 al 2004 partecipando ai Mondiali di calcio del 1994 del 1998 e al campionato d'Europa 2000. Con 100 partite giocate è il secondo giocatore con il maggior numero di presenze in Nazionale.

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Dal 2005 al 2008, ha allenato il Lyn Oslo, formazione di Tippeligaen, la massima serie del calcio norvegese. Nel 2009, è diventato tecnico del Lillestrøm, fino al 27 ottobre 2011, quando è stato esonerato.

Il 19 dicembre 2013, diventò allenatore dei polacchi del Legia Varsavia, a cui si legò con un contratto valido per due anni e mezzo.[1]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1987 Norvegia KFUM Oslo 4D ? ? CN ? ? - - - - - - ? ?
1988 4D ? ? CN ? ? - - - - - - ? ?
Totale KFUM Oslo ? ? ? ? - - - - ? ?
1988 Norvegia Vålerenga 1D 2 0 CN ? ? - - - - - - 2+ 0+
1989 1D 21 0 CN ? ? - - - - - - 21+ 0+
1990 1D 22 0 CN ? ? - - - - - - 22+ 0+
1991 ES 22 2 CN ? ? - - - - - - 22+ 2+
Totale Vålerenga 67 2 ? ? - - - - 67+ 2+
1992 Norvegia Lillestrøm ES 20 1 CN ? ? - - - - - - 20+ 1+
1992-1993 Inghilterra Blackburn PL 4 0 FACup+CdL ? ? - - - - - - 4+ 0+
1993-1994 PL 41 1 FACup+CdL ? ? - - - - - - 41+ 1+
1994-1995 PL 40 1 FACup+CdL ? ? - - - - - - 40+ 1+
1995-1996 PL 38 0 FACup+CdL ? ? - - - - - - 38+ 0+
1996-1997 PL 36 2 FACup+CdL ? ? - - - - - - 36+ 2+
1997-1998 PL 0 0 FACup+CdL ? ? - - - - - - 0+ 0+
1997-1998 Inghilterra Manchester United PL 27 1 FACup+CdL ? ? UCL ? ? CS - - 27+ 1+
1998-1999 PL 16 0 FACup+CdL ? ? UCL 1+ ? CS ? ? 16+ 0+
1999-2000 PL 22 1 FACup+CdL ? ? UCL ? ? CS+SU+CInt ? ? 22+ 1+
2000-2001 PL 1 0 FACup+CdL ? ? UCL ? ? CS ? ? 1+ 0+
Totale Manchester United 66 2 ? ? - - - - 66+ 2+
2000-2001 Inghilterra Blackburn 1D 41 1 FACup+CdL ? ? - - - - - - 41+ 1+
2001-2002 PL 34 1 FACup+CdL ? ? - - - - - - 34+ 1+
2002-2003 PL 16 1 FACup+CdL ? ? - - - - - - 16+ 1+
Totale Blackburn ? ? ? ? - - - - ? ?
2003-2004 Scozia Rangers PL 20 0 SC+CdL ? ? - - - - - - 20+ 0+
Totale ? ? ? ? - - - - ? ?

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-5-1992 Oslo Norvegia Norvegia 2 – 0 Fær Øer Fær Øer Amichevole -
3-6-1992 Oslo Norvegia Norvegia 0 – 0 Scozia Scozia Amichevole -
26-8-1992 Oslo Norvegia Norvegia 2 – 2 Svezia Svezia Amichevole -
14-10-1992 Londra Inghilterra Inghilterra 1 – 1 Norvegia Norvegia Qual. Mondiali 1994 -
2-12-1992 Canton Cina Cina 2 – 1 Norvegia Norvegia Amichevole -
30-3-1993 Doha Qatar Qatar 1 – 6 Norvegia Norvegia Amichevole -
8-9-1993 Oslo Norvegia Norvegia 1 – 0 Stati Uniti Stati Uniti Amichevole -
22-9-1993 Oslo Norvegia Norvegia 1 – 0 Polonia Polonia Qual. Mondiali 1994 -
13-10-1993 Poznań Polonia Polonia 0 – 3 Norvegia Norvegia Qual. Mondiali 1994 -
10-11-1993 Istanbul Turchia Turchia 2 – 1 Norvegia Norvegia Qual. Mondiali 1994 -
15-1-1994 San Francisco Stati Uniti Stati Uniti 2 – 1 Norvegia Norvegia Amichevole -
9-3-1994 Cardiff Galles Galles 1 – 3 Norvegia Norvegia Amichevole -
20-4-1994 Oslo Norvegia Norvegia 0 – 0 Portogallo Portogallo Amichevole -
22-5-1994 Londra Inghilterra Inghilterra 0 – 0 Norvegia Norvegia Amichevole -
1-6-1994 Oslo Norvegia Norvegia 2 – 1 Danimarca Danimarca Amichevole 1
5-6-1994 Stoccolma Svezia Svezia 2 – 0 Norvegia Norvegia Amichevole -
19-6-1994 Washington Norvegia Norvegia 1 – 0 Messico Messico Mondiali 1994 - 1º turno -
23-6-1994 New York Italia Italia 1 – 0 Norvegia Norvegia Mondiali 1994 - 1º turno -
28-6-1994 New York Norvegia Norvegia 0 – 0 Irlanda Irlanda Mondiali 1994 - 1º turno -
7-9-1994 Oslo Norvegia Norvegia 1 – 0 Bielorussia Bielorussia Qual. Euro 1996 -
12-10-1994 Oslo Norvegia Norvegia 1 – 1 Paesi Bassi Paesi Bassi Qual. Euro 1996 -
16-11-1994 Minsk Bielorussia Bielorussia 0 – 4 Norvegia Norvegia Qual. Euro 1996 1
14-12-1994 Ta' Qali Malta Malta 0 – 1 Norvegia Norvegia Qual. Euro 1996 -
8-2-1995 Nicosia Cipro Cipro 0 – 2 Norvegia Norvegia Amichevole -
29-3-1995 Lussemburgo Lussemburgo Lussemburgo 0 – 2 Norvegia Norvegia Qual. Euro 1996 -
26-4-1995 Oslo Norvegia Norvegia 5 – 0 Lussemburgo Lussemburgo Qual. Euro 1996 -
25-5-1995 Oslo Norvegia Norvegia 3 – 2 Ghana Ghana Amichevole -
7-6-1995 Oslo Norvegia Norvegia 2 – 0 Malta Malta Qual. Euro 1996 -
22-7-1995 Oslo Norvegia Norvegia 0 – 0 Francia Francia Amichevole -
16-8-1995 Oslo Norvegia Norvegia 1 – 1 Cecoslovacchia Cecoslovacchia Qual. Euro 1996 1
6-9-1995 Praga Cecoslovacchia Cecoslovacchia 2 – 0 Norvegia Norvegia Qual. Euro 1996 -
11-10-1995 Oslo Norvegia Norvegia 0 – 0 Inghilterra Inghilterra Amichevole -
15-11-1995 Rotterdam Paesi Bassi Paesi Bassi 3 – 0 Norvegia Norvegia Qual. Euro 1996 -
7-2-1996 Las Palmas Spagna Spagna 1 – 0 Norvegia Norvegia Amichevole -
27-3-1996 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 0 Norvegia Norvegia Amichevole -
24-4-1996 Oslo Norvegia Norvegia 0 – 0 Grecia Grecia Amichevole -
2-6-1996 Oslo Norvegia Norvegia 5 – 0 Azerbaigian Azerbaigian Qual. Mondiali 1998 -
1-9-1996 Oslo Norvegia Norvegia 1 – 0 Georgia Georgia Amichevole -
9-10-1996 Oslo Norvegia Norvegia 3 – 0 Ungheria Ungheria Qual. Mondiali 1998 -
10-11-1996 Basilea Svizzera Svizzera 0 – 1 Norvegia Norvegia Qual. Mondiali 1998 - cap.
29-3-1997 Dubai Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti 1 – 4 Norvegia Norvegia Amichevole -
30-4-1997 Oslo Norvegia Norvegia 1 – 1 Finlandia Finlandia Qual. Mondiali 1998 -
30-5-1997 Oslo Norvegia Norvegia 4 – 2 Brasile Brasile Amichevole -
8-6-1997 Budapest Ungheria Ungheria 1 – 1 Norvegia Norvegia Qual. Mondiali 1998 -
20-8-1997 Helsinki Finlandia Finlandia 0 – 4 Norvegia Norvegia Qual. Mondiali 1998 -
6-9-1997 Baku Azerbaigian Azerbaigian 0 – 1 Norvegia Norvegia Qual. Mondiali 1998 -
10-9-1997 Oslo Norvegia Norvegia 5 – 0 Svizzera Svizzera Qual. Mondiali 1998 -
25-2-1998 Marsiglia Francia Francia 3 – 3 Norvegia Norvegia Amichevole -
25-3-1998 Bruxelles Belgio Belgio 2 – 2 Norvegia Norvegia Amichevole - cap.
22-4-1998 Copenaghen Danimarca Danimarca 0 – 2 Norvegia Norvegia Amichevole -
20-5-1998 Oslo Norvegia Norvegia 5 – 2 Messico Messico Amichevole 1
27-5-1998 Molde Norvegia Norvegia 6 – 0 Arabia Saudita Arabia Saudita Amichevole -
10-6-1998 Montpellier Marocco Marocco 2 – 2 Norvegia Norvegia Mondiali 1998 - 1º turno -
16-6-1998 Bordeaux Scozia Scozia 1 – 1 Norvegia Norvegia Mondiali 1998 - 1º turno -
23-6-1998 Marsiglia Brasile Brasile 1 – 2 Norvegia Norvegia Mondiali 1998 - 1º turno -
27-6-1998 Marsiglia Italia Italia 1 – 0 Norvegia Norvegia Mondiali 1998 - Ottavi di finale -
6-9-1998 Oslo Norvegia Norvegia 1 – 3 Lettonia Lettonia Qual. Euro 2000 -
10-10-1998 Lubiana Slovenia Slovenia 1 – 2 Norvegia Norvegia Qual. Euro 2000 -
14-10-1998 Oslo Norvegia Norvegia 2 – 2 Albania Albania Qual. Euro 2000 1
18-11-1998 Il Cairo Egitto Egitto 1 – 1 Norvegia Norvegia Amichevole -
27-3-1999 Atene Grecia Grecia 0 – 2 Norvegia Norvegia Qual. Euro 2000 - cap.
18-8-1999 Oslo Norvegia Norvegia 1 – 0 Lituania Lituania Amichevole - cap.
4-9-1999 Oslo Norvegia Norvegia 1 – 0 Grecia Grecia Qual. Euro 2000 - cap.
8-9-1999 Oslo Norvegia Norvegia 4 – 0 Slovenia Slovenia Qual. Euro 2000 - cap.
9-10-1999 Riga Lettonia Lettonia 1 – 2 Norvegia Norvegia Qual. Euro 2000 - cap.
31-1-2000 Reykjavík Islanda Islanda 0 – 0 Norvegia Norvegia Amichevole - cap.
2-2-2000 Copenaghen Danimarca Danimarca 2 – 4 Norvegia Norvegia Amichevole 2 cap.
23-2-2000 Istanbul Turchia Turchia 0 – 2 Norvegia Norvegia Amichevole - cap.
29-3-2000 Lugano Svizzera Svizzera 2 – 2 Norvegia Norvegia Amichevole - cap.
26-4-2000 Bruxelles Belgio Belgio 2 – 0 Norvegia Norvegia Amichevole -
27-5-2000 Bratislava Slovacchia Slovacchia 0 – 2 Norvegia Norvegia Amichevole - cap.
13-6-2000 Rotterdam Norvegia Norvegia 1 – 0 Spagna Spagna Euro 2000 - 1º turno - cap.
16-8-2000 Helsinki Finlandia Finlandia 3 – 1 Norvegia Norvegia Amichevole - cap.
2-9-2000 Oslo Norvegia Norvegia 0 – 0 Armenia Armenia Qual. Mondiali 2002 - cap.
7-10-2000 Cardiff Galles Galles 1 – 1 Norvegia Norvegia Qual. Mondiali 2002 - cap.
11-10-2000 Oslo Norvegia Norvegia 0 – 1 Ucraina Ucraina Qual. Mondiali 2002 - cap.
28-2-2001 Belfast Irlanda del Nord Irlanda del Nord 0 – 4 Norvegia Norvegia Amichevole - cap.
24-3-2001 Oslo Norvegia Norvegia 2 – 3 Polonia Polonia Qual. Mondiali 2002 - cap.
28-3-2001 Minsk Bielorussia Bielorussia 2 – 1 Norvegia Norvegia Qual. Mondiali 2002 - cap.
2-6-2001 Kiev Ucraina Ucraina 0 – 0 Norvegia Norvegia Qual. Mondiali 2002 - cap.
6-6-2001 Oslo Norvegia Norvegia 1 – 1 Bielorussia Bielorussia Qual. Mondiali 2002 - cap.
15-8-2001 Oslo Norvegia Norvegia 1 – 1 Turchia Turchia Amichevole - cap.
1-9-2001 Cracovia Polonia Polonia 3 – 0 Norvegia Norvegia Qual. Mondiali 2002 - cap.
5-9-2001 Oslo Norvegia Norvegia 3 – 2 Galles Galles Qual. Mondiali 2002 - cap.
13-2-2002 Bruxelles Belgio Belgio 1 – 0 Norvegia Norvegia Amichevole - cap.
27-3-2002 Tunisi Tunisia Tunisia 0 – 0 Norvegia Norvegia Amichevole - cap.
17-4-2002 Oslo Norvegia Norvegia 0 – 0 Svezia Svezia Amichevole - cap.
14-5-2002 Oslo Norvegia Norvegia 3 – 0 Giappone Giappone Amichevole 1 cap.
22-5-2002 Oslo Norvegia Norvegia 1 – 1 Brasile Brasile Amichevole - cap.
21-8-2002 Oslo Norvegia Norvegia 0 – 1 Paesi Bassi Paesi Bassi Amichevole - cap.
7-9-2002 Oslo Norvegia Norvegia 2 – 2 Danimarca Danimarca Qual. Euro 2004 - cap.
12-10-2002 Bucarest Romania Romania 0 – 1 Norvegia Norvegia Qual. Euro 2004 - cap.
16-10-2002 Oslo Norvegia Norvegia 2 – 0 Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2004 - cap.
2-4-2003 Lussemburgo Lussemburgo Lussemburgo 0 – 2 Norvegia Norvegia Qual. Euro 2004 - cap.
11-6-2003 Oslo Norvegia Norvegia 1 – 1 Romania Romania Qual. Euro 2004 - cap.
20-8-2003 Oslo Norvegia Norvegia 0 – 0 Scozia Scozia Amichevole - cap.
6-9-2003 Zenica Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 1 – 0 Norvegia Norvegia Qual. Euro 2004 - cap.
11-10-2003 Oslo Norvegia Norvegia 1 – 0 Lussemburgo Lussemburgo Qual. Euro 2004 - cap.
15-11-2003 Valencia Spagna Spagna 2 – 1 Norvegia Norvegia Qual. Euro 2004 - cap.
27-5-2004 Oslo Norvegia Norvegia 0 – 0 Galles Galles Amichevole - cap.
Totale Presenze (3º posto) 100 Reti 9

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Blackburn: 1994-1995
Manchester United: 1998-1999, 1999-2000
Manchester United: 1997
Manchester United: 1998-1999
Blackburn: 2001-2002
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
Manchester United: 1998-1999
Manchester United: 1999

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

1995
1999

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Omonia: 2020-2021
Omonia: 2021

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (PL) Henning Berg trenerem Legii Warszawa, su legia.com. URL consultato il 19 dicembre 2013.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN313026349 · WorldCat Identities (ENviaf-313026349