Helga Cossu
Helga Cossu (Pontecorvo, 18 aprile 1980) è una giornalista e conduttrice televisiva italiana, nota principalmente come mezzobusto di Sky TG24 fino al 30 luglio 2023.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Ha iniziato la sua carriera giovanissima come giornalista politica per alcuni giornali del Basso Lazio passando presto alla televisione. Le sue prime esperienze sono state in emittenti locali, come Teleuniverso e Romauno.
Nel 2008 è entrata a far parte della redazione di Sky TG24[1] dopo essere stata notata da Emilio Carelli[2] ed è stata poi impegnata nella fascia pomeridiana dalle ore 12:00 alle ore 19:00.
Nel marzo 2020, durante la pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia ha preso parte come conduttrice di Sky TG24 alla maratona culturale e di solidarietà per sostenere medici, infermieri e altri professionisti del nostro sistema sanitario su YouTube intitolata: L'Italia chiamò: volti e voci dell'Italia che resiste al Coronavirus. All'iniziativa, alla quale ha aderito anche il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, hanno partecipato esponenti del giornalismo televisivo come: Ernesto Assante, Barbara Carfagna, Massimo Cerofolini, Laura Delli Colli, Pierluigi Diaco, Massimo Giannini, Nicola Savino, Luca Sofri e molti altri.[3]
Partecipa come opinionista a Dimartedì su LA7.[4] Riceve inoltre un riconoscimento dalla Gazzetta di Parma venendo dichiarata nel 2017 una delle nove telegiornaliste che bucano lo schermo della televisione.[5]
Nel 2013 ha partecipato al film Benvenuto Presidente! nel ruolo di se stessa che conduce il telegiornale.[6][7]
Dal 20 settembre 2019 al 1º luglio 2023 ha condotto Sky Tg 24 "Progress".
Il 1º settembre 2023 entra a far parte del gruppo Leonardo S.p.A. come responsabile delle attività di outreach (aperture verso l’esterno, per raggiungere un pubblico più ampio).
Dal 16 novembre 2023 è direttrice di Fondazione Ansaldo.[8]
È direttrice generale di Fondazione Leonardo.[9]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Helga Cossu, su Telegiornaliste. URL consultato il 5 aprile 2017.
- ^ Chi è Helga Cossu, la conduttrice di Sky Tg24, su junglam.com. URL consultato il 26 ottobre 2020.
- ^ La maratona rock solidale "L'Italia chiamò", su mam-e.it. URL consultato il 26 ottobre 2020.
- ^ Salvini contro tutti in tv: "Mi piace sempre", su adnkronos.com, 9 ottobre 2019. URL consultato il 26 ottobre 2020.
- ^ Nove telegiornaliste che bucano il piccolo schermo - Helga Cossu, su gazzettadiparma.it, 26 maggio 2017. URL consultato il 26 ottobre 2020.
- ^ Benvenuto Presidente!, 8 curiosità sul film, su tg24.sky.it.
- ^ Benvenuto Presidente! la commedia con Claudio Bisio ma lo sapevate che..., su popcorntv.it.
- ^ Fondazione Ansaldo - Gli organi, su fondazioneansaldo.it.
- ^ Fondazione Leonardo - Chi siamo, su fondazioneleonardo.com.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikiquote contiene citazioni di o su Helga Cossu
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Helga Cossu, su IMDb, IMDb.com.
- interventi di Helga Cossu a Radio Radicale, su radioradicale.it, Radio Radicale. URL consultato il 26 ottobre 2020.