Hausen (miniserie televisiva)
Hausen | |
---|---|
Paese | Germania |
Anno | 2020 |
Formato | miniserie TV |
Genere | drammatico, giallo, orrore |
Puntate | 8 |
Durata | 50 min (puntata) |
Lingua originale | tedesco |
Rapporto | 2,00:1 |
Crediti | |
Ideatore | Till Kleinert, Anna Stoeva |
Regia | Thomas Stuber |
Sceneggiatura | Till Kleinert, Thomas Stuber, Anna Stoeva |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Musiche | David Chalmim, Bryce Dessner |
Scenografia | Jenny Rösler |
Costumi | Anna Wübber |
Produttore | Marco Mehlitz, Quirin Schmidt |
Produttore esecutivo | Marcus Ammon, Markus Golisano, Frank Jastfelder |
Casa di produzione | Lago Film, Sky Studios |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 29 ottobre 2020 |
Al | 19 novembre 2020 |
Rete televisiva | Sky Atlantic |
Prima TV in italiano | |
Dal | 20 febbraio 2021 |
Al | 13 marzo 2021 |
Rete televisiva | Sky Atlantic |
Hausen è una miniserie televisiva tedesca per Sky Deutschland dalla società di produzione Lago Film e diretta da Thomas Stuber. La miniserie vede protagonisti Charly Hübner, Tristan Göbel e Alexander Scheer in un vecchio edificio infestato da creature maligne. È stata trasmessa dal 29 ottobre al 22 novembre 2020 su Sky Atlantic. In Italia va in onda dal 20 febbraio 2021 su Sky Atlantic.[1]
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Dopo la morte della madre, Juri ed il padre Jaschek si trasferiscono in un nuovo condominio. Il padre sarà il nuovo manutentore mentre Juri frequenterà la scuola. Il condominio però cela oscuri segreti.
Puntate[modifica | modifica wikitesto]
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Prima TV Germania | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|
1 | Der Block | Il condominio | 29 ottobre 2020 | 20 febbraio 2021 |
2 | Hausregeln | Le regole della casa | ||
3 | Hunde und Katzen | Cani e gatti | 5 novembre 2020 | 27 febbraio 2021 |
4 | Verlorene Söhne | Figli perduti | ||
5 | Echos | Echi | 12 novembre 2020 | 6 marzo 2021 |
6 | Blinde Flecken | Punti ciechi | ||
7 | Menetekel | 19 novembre 2020 | 13 marzo 2021 | |
8 | Juris Reise |
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
L'ispirazione per il progetto è in parte biografica. Nel 1984, Kleinert si è trasferito con sua madre in un Plattenbau a Berlino Est.[2]
La miniserie è stata girata nell'estate del 2019 nell'ex ospedale governativo della RDT nel quartiere Buch di Berlino, per l'occasione sono stati ricreati diciassette appartamenti. Il regista si è ispirato al film del 1981 Possession, anch'esso girato a Berlino.[3]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Hausen, il trailer della serie horror Sky in arrivo il 20 febbraio, Sky TG24, 12 febbraio 2021. URL consultato il 13 febbraio 2021.
- ^ (DE) Benjamin Moldenhauer, „Wirklichkeit ist wichtig. Ohne Wirklichkeit kein Horror“, ray Filmmagazin, 27 ottobre 2020. URL consultato il 19 gennaio 2021.
- ^ (DE) Andreas Conrad, Sky-Serie „Hausen“: Ein Hauch von „Shining“, Der Tagesspiegel, 28 ottobre 2020. URL consultato il 19 gennaio 2021.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su sky.de.
- Hausen (miniserie televisiva), su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Hausen (miniserie televisiva), su Internet Movie Database, IMDb.com.